settembre 24, 2021 | Updated: 30 giugno 2022
Ricco di parchi e spazi verdi, il complesso residenziale Abitare in Maggiolina di Milano promuove una vita sostenibile attraverso strutture armoniche che rigenerano il tessuto urbano e i sistemi energetici che promuovono il consumo responsabile.
125 appartamenti all'avanguardia e sostenibili
Con una facciata aperta in armonia con l'ambiente circostante e 125 appartamenti luminosi, questo edificio di 16 piani realizzato dagli architetti Michele Brunello e Marco Brega (Dontstop Architettura) e commercializzato dal gruppo immobiliare Abitare in S.p.a., ospita alcune delle collezioni più innovative di PORCELANOSA. Tra cui, ad esempio, XTONE, il minerale compatto sinterizzato di Urbatek con una texture levigata ispirata alla pietra e che risalta la luce naturale nelle zone comuni e nei terrazzi.
Per allineare i pavimenti interni con quelli esterni è stato usato il sistema di piede d'appoggio di Butech, che garantisce una livellatura e una sicurezza maggiore nelle ceramiche di 20 mm di spessore. "È un progetto sostenibile e d'avanguardia che può diventare un punto di riferimento per Milano, grazie al nuovo stile di vita che propone, basato sul benessere e la tutela dell'ambiente", sottolinea Marco Grillo di AbitareIn.
Ogni casa risponde a un design personalizzato, nell'intento di rigenerare il quartiere di Maggiolina unendo l'innovazione dei materiali eco-efficienti e le texture levigate. "Questo progetto consente di personalizzare il design e le finiture di ogni unità immobiliare. Ed è stato possibile solo grazie all'uso della tecnologia e alla cooperazione"; evidenzia Marco Scalvini, Direttore generale di AbitareIn.
Architettura: DONTSTOP Architettura
Interior design: Abitare In S.P.A
Impresa di costruzioni: Impresa Percassi Spa
Fotografie: Davide Galli
Archivio del trendbook