Basato sul potere dei quattro elementi naturali, il progetto V Elements di Ana Santana si concepisce come un viaggio nel futuro estetico e tecnologico all’interno dello showroom centrale di PORCELANOSA Grupo.
Alunna della Escola d’Art i Superior de Disseny de les Illes Balears, Santana è riuscita ad arrivare in finale nell’XI edizione dei Premi Porcelanosa, nella categoria Studenti, per l’attenta geometria e le forme architettoniche che ha incorporato in ogni zona.
Futurismo sostenibile con KRION® Solid Surface
Le termocurvabilità di KRION® Solid Surface è presente nel design del mobilio, degli espositori e dei diversi elementi dello spazio. La resistenza, la retroilluminazione e la sostenibilità di questo materiale mostrano l’evoluzione dell’impresa ed il suo impegno sostenibile.
Qualità e leggerezza con i materiali di PORCELANOSA Grupo
Il pavimento di V Elements è stato costruito con il porcellanato tecnico di Urbatek. Leggerezza e qualità per spazi di grandi dimensioni.
La stessa sensazione viene evocata nel bagno, con l’acqua come elemento principale. Grazie ai rivestimenti di Venis, il parquet ceramico PAR-KER di Porcelanosa, la spa che è stata realizzata con la pietra naturale di l’Antic Colonial e l’arredo da bagno di Noken Porcelanosa Bathroom, si crea uno spazio armonioso e luminoso.
Il fuoco è implicito nel legno ed è visibile nella cucina avanguardista di Gamadecor. Accanto a questa zona, il visitatore potrà trovare un giardino interno che rappresenta la terra, caratterizzato dal cromatismo del legno di L’Antic Colonial.
L’aria, l’ultimo elemento, si concretizza in vari elementi realizzati con KRION® Solid Surface. Ognuno dei suoi design sembrano sospesi nell’aria grazie all’applicazione di profili luminosi. Risultato dei sistemi costruttivi Butech.
L’elemento essenziale dello showroom è l’assistente virtuale ISA. Intelligenza artificiale che lascia intravedere le sfide che si pongono da PORCELANOSA Grupo.