In questa ambiziosa sfida di 876 mq di terreno e 390 mq di abitazione prevale la praticità, l’atemporalità e il comfort di coloro che ci abitano.
L’originalità di questo progetto risiede nella perfetta simbiosi tra l’interno e l’esterno della casa. Alla sensazione di ampiezza e continuità visiva che si crea attraverso le finestre larghe fino a 5 metri, occorre menzionare la collocazione dello stesso materiale all’interno della casa e sui terrazzi.
Interni: emozione in ogni spazio
Al piano terra si trova il soggiorno, la sala da pranzo, la cucina, la lavanderia, il bagno e la camera da letto con bagno, dove è stato scelto il pavimento Avennue Grey Texture 59’6x59’6 di Urbatek. Un elemento la cui versatilità e resistenza consentono la sua inclusione sul terrazzo. Comunicano così sullo stesso livello dell’edificio con l’interno della casa, la zona relax, il giardino e la piscina.
D’altra parte, all’interno del piano terra, è stato utilizzato il pavimento in gres porcellanato tecnico Morse Coal Nature 659’6x59’6 di Urbatek. Questo imponente elemento di stile industriale contrasta dal pavimento al soffitto con il legno di noce a listoni e il battiscopa, creando un’atmosfera accogliente..
Al piano superiore si trova la camera da letto principale con stanzino e bagno, una camera da letto con bagno e un soggiorno. Ambienti in cui è stato utilizzato il pavimento Metropolitan 40X40 di Venis, sia all’interno di ogni camera che sulle terrazze. Questa volta sotto forma di pavimenti elevati, posti su plots di Butech.
La cucina: il cuore della casa
La cucina è il centro nevralgico della casa. Un luogo ricco di vita sempre in movimento. In questo spazio l’interior designer punta su un ambiente in cui predomina il bianco, il legno di noce e il vetro della parte frontale dell’arredo. Tutto incorniciato da un accattivante gioco di luci.
La grande isola centrale e protagonista di questo insieme è la zona cottura e il lavello integrato. Struttura realizzata con il minerale compatto KRION® Solid Surface Lux Blanco 1100, presente anche nel piano di lavoro.
Bagno principale: luoghi per rilassarsi
I servizi igienici e la doccia sono incorniciati in un grande cubo di vetro di diverse opacità. Materiale abbinato a un pavimento in legno di noce massello con il parquet ceramico di PAR-KER nella zona doccia e vasca, oltre a rivestimenti e a elementi bianchi non trattati.
I mobili da bagno, realizzati con il KRION® Solid Surface e il rivestimento testurizzato Newport Natural di Venis, apportano il tocco di luminosità e armonia che questo spazio richiede.
Gli accessori per il bagno comprendono elementi di Noken Porcelanosa Bathrooms, come i servizi sanitari sospesi Forma, il miscelatore per doccia ad incasso Irta, il miscelatore per lavabo Imagine e la vasca idromassaggio Soleil Single.
Facciata: Mix&Match di materiali
Nel progetto della facciata si riflette nuovamente il risultato dello studio e l’uso dello spazio interno. L’idea di “due grandi cubi che si uniscono e si fondono nello stesso angolo” genera una fusione unica di materiali che forniscono continuità a quelli utilizzati all’interno della casa. Qui possiamo citare il modello STON-KER Glace e il parquet ceramico Oxfort Cognac di PAR-KER, entrambi originali di Porcelanosa. E installati con materiali di Butech, che garantiscono una collocazione perfetta.
Interior Designer: Mari Carmen Ortuño