Lo studio di interior design SINMAS ha utilizzato per questa abitazione di Valencia i materiali di Venis, Gamadecor, Butech, Noken e Krion e ha potenziato grazie a essi la luminosità degli ambienti.
Con l’eliminazione dei parametri verticali, dei corridoi e con l’ampliamento delle finestre, tutti gli ambienti di questa casa dialogano tra loro e migliorano il comfort degli utenti.
Sfruttare la luce naturale del Mediterraneo e valorizzare tutte le sue possibilità è stato l’obiettivo di SINMAS Studio. Lo studio di interior design ha recuperato le origini architettoniche di questa casa attraverso l’eliminazione di corridoi e porte, la fusione di spazi e l’ampliamento delle finestre.
Una struttura simile a quella di una casa al mare, ma nel centro di Valencia. Le tonalità terra e bianche, le texture ispirate al marmo, i mobili alti e i giochi di volume sono valorizzati con i materiali di PORCELANOSA Grupo.
Saloni con marmo di Carrara e carta da parati blu
Negli spazi aperti o condivisi della casa è stata utilizzata la collezione Rivoli di Venis. Ispirato al marmo bianco di Carrara, questo gres porcellanato è stato scelto come pavimento e rivestimento in cucina, salotti o bagni per effetto dell’ampiezza che conferisce agli ambienti. La sobrietà di Rivoli si fonde con la carta da parati di colore blu, che apporta leggerezza e freschezza alle diverse aree.
Il legno ceramico Tanzania con finitura Taupe dà forma alle docce della casa. Appartenente alla collezione Starwood di PORCELANOSA Grupo, la sua tecnologia Outdoor lo rende un materiale resistente all’acqua, all’umidità, alla luce solare e ai detergenti chimici. Realizzato attraverso un sistema di produzione sostenibile, la sua composizione è priva di pori e si presenta al tatto liscia e confortevole.
Dal bagno a Tanzania
Nei bagni, è stato installato il piatto doccia Shower Deck di Butech che consente di filtrare l’acqua attraverso i giunti del pavimento Tanzania. Il design funzionale soddisfa le esigenze estetiche del progetto, poiché integra perfettamente il piatto doccia e ne nasconde la struttura.
L’azienda di bagni, Noken, ha modificato le strutture classiche del bagno con il soffione Neptune Slim Rondo e il rubinetto Urban. E sullo sfondo, la spiaggia di Malvarrosa.