L’architettura dell’hotel Nobu a Marbella fonde la classica identità andalusa con le forme costruttive tipiche degli anni ’60: risultato del lavoro svolto dal famoso studio M&P Archidesign Consulting.
Il lounge dell’hotel invita inoltre a riposare e a socializzare, grazie ai materiali utilizzati durante la sua costruzione. Questo è il caso del pavimento in legno di rovere naturale Legacy di L’Antic Colonial, che incornicia i pezzi che l’interior designer Jean Pierre Martel collezionava in ogni viaggio.
Sapori del Giappone moderno
Il ristorante dell’hotel offre un autentico viaggio culinario attraverso i sensi. Il design d’interni trasporta il commensale in una sorta di mensa giapponese modernizzata, dove il legno e le calde atmosfere sono i protagonisti. Il pavimento di Venis copre la superficie interna e l’area della reception; preludio Á La Carte proposto dallo chef giapponese Nobu Matsuhisa.
Suite cosmopolite
I materiali utilizzati nei rivestimenti e pavimenti sono riusciti a creare una serie di ambienti luminosi e all’avanguardia in ciascuna delle camere dell’hotel. Il gres porcellato di Porcelanosa Carrara Blanco risalta l’illuminazione esterna.
Nel bagno delle suite spicca il porcellanato tecnico extra fine e di grande formato Kala White della collezione XLIGHT di Urbatek, il minerale compatto K-Life di KRION®, realizzato su misura per il lavabo, e il piano di lavoro con portasciugamani integrato, che aiutano a creare spazi più sicuri grazie alle proprietà antibatteriche. I rubinetti Nk Concept, il soffione Neptune Slim, i jets Square e il pack doccia Nk appartengono a Noken Porcelanosa Bathrooms.
Il mix di materiali combinati emana glamour in ogni gamma cromatica. Il calore del legno, dei tessuti e delle fibre naturali decorano gli ambienti di questo hotel trendy e cosmopolita. Paradiso di Marbella.