marzo 4, 2020

Attualità

PORCELANOSA Grupo passa all’azione contro i cambiamenti climatici con il suo programma Eco Conscious

Questa iniziativa raccoglie le principali misure e collezioni sostenibili della società per affrontare il riscaldamento globale e proteggere l’ambiente. 

Gli otto marchi di questa multinazionale hanno optato per riciclare i rifiuti e installare dei sistemi a basso dispendio energetico al fine di promuovere un consumo responsabile.

I cambiamenti climatici sono un dato di fatto. Lo dimostra l’ultimo rapporto sullo Stato del Clima Mondiale 2019 presentato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) durante il Vertice sul Clima 2019 (COP25), che mostra che le temperature degli ultimi cinque anni (2015- 2019) e 10 anni (2010-2019) sono state le più alte della storia. “La temperatura media globale è aumentata di circa 1,1 °C dall’era preindustriale e il contenuto di calore degli oceani ha raggiunto livelli record”, ha affermato Petteri Tallas, segretario generale dell’OMM.

Di fronte a tale situazione e per combattere il riscaldamento globale, PORCELANOSA Grupo ha creato un programma di misure sostenibili chiamato Eco Conscious che comprende le collezioni più ecologiche dei suoi otto marchi.

eco conscious 1

Azioni per ridurre l’impatto ambientale

Tutti i materiali e le proposte inclusi in Eco Conscious vogliono promuovere un’energia non inquinante e un consumo responsabile che migliorino la vita delle persone. Una serie di iniziative che soddisfano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) fissati dall’ONU nell’Agenda 2030.

Tra queste azioni ecologiche spiccano le energie rinnovabili, perché il 30% dell’energia consumata negli impianti centrali di PORCELANOSA Grupo proviene dai suoi sistemi di cogenerazione. Per migliorare l’efficienza energetica e l’utilizzo razionale dell’elettricità, la multinazionale ha installato illuminazione a basso consumo mediante luci a LED.

Una gestione ecoefficiente che è passata anche al trattamento delle acque, dato che nelle sue fabbriche di rivestimenti Porcelanosa ha ridotto il consumo di risorse idriche fino al 20%. Un gesto che si aggiunge al programma “residuo zero”, con il quale sono stati installati oltre 12 impianti di depurazione e sistemi all’avanguardia per il riciclo dell’acqua industriale.

L’equa ripartizione dell’acqua è una priorità anche per Noken. Il marchio per bagni di PORCELANOSA Grupo ha sviluppato Waterforest, la gamma eco di rubinetti, colonne doccia, lavandini e accessori da bagno che consentono di risparmiare fino all’89% d’acqua.

Da parte sua, L’Antic Colonial ha voluto promuovere questo spirito ecologico attraverso la commercializzazione e l’impiego di legni provenienti da boschi sostenibili, dove crescono più alberi di quanti ne vengano abbattuti e l’ambiente naturale viene protetto mediante la creazione di nuove aree verdi e la riforestazione.

Riciclare per vivere meglio

Negli ultimi anni, gli otto marchi di PORCELANOSA Grupo hanno applicato il metodo delle tre r: ridurre, riciclare e rigenerare. In base a questa filosofia, la multinazionale ha creato collezioni più ecologiche come Forest di PAR-KER® o il legno ceramico Starwood Ecologic.

eco conscious 2

Questi due prodotti sono composti al 95% da materiale riciclato e durante il loro processo di fabbricazione viene emesso il 40% in meno di CO2, il che a sua volta rafforza la lotta ai cambiamenti climatici.

Allo stesso modo, Butech ha lanciato nuovi sistemi di facciate ventilate con cui è possibile ridurre fino al 30% del consumo energetico. Un altro prodotto ecoresponsabile è R-Eco, una plastica riciclata post-consumo (plastica recuperata e riutilizzata), compatibile con tutti gli adesivi Butech tipo C2 secondo la norma EN 12004. La sua composizione contiene 250 grammi di plastica riciclata, il che equivale a 50 buste di supermercato (la cui decomposizione è stimata in 55 anni se non vengono riciclate).

Uno dei progressi più importanti in termini di sostenibilità è il minerale compatto Krion®. Questo Solid Surface di nuova generazione è composto per due terzi da minerali naturali (ATH: triidrato di allumina) e da una bassa percentuale di resine ad alta resistenza. Si tratta di un materiale non poroso, antibatterico, resistente alle alte temperature, facile da riparare e da pulire e 100% ecologico.

Questo è il punto di partenza di Krion Shell®, un Engineered Mineral Composite formato da dolomite e da una Eco Resina in plastica PET riciclata (fino al 5%) con cui è possibile costruire sanitari durevoli e sostenibili.

Scopri il programma Eco Conscious di PORCELANOSA Grupo e partecipa.

eco conscious 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *