giugno 29, 2021 | Updated: luglio 2, 2021
Il cuore finanziario di Madrid si rivitalizza con le collezioni ceramiche della multinazionale, presenti negli edifici ai numeri 52 e 163 di Colonial, i cui progetti sono integrati nell'ambiente urbano.
Asse centrale e centro nevralgico dell'attività economica e amministrativa di Madrid, il Paseo de la Castellana modernizza il suo design urbano con le collezioni di Porcelanosa e integra gli uffici più recenti nelle dinamiche della città. Come ad esempio il complesso finanziario situato al numero 52, di proprietà di Colonial. Questo edificio di 7532 m2 suddiviso in tre strutture e con grandi vetrate verticali ha aggiunto nelle sue sale interne alcune delle collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo.
Nell'ingresso ispirato al marmo troviamo il bancone di Krion® Lux Snow White 1100 EAST e il travertino di L'ac, che seguono i principi di sobrietà e naturalità, specialmente nelle texture. Due valori che ritroviamo nelle serie Baltimore White, Newport Gray e Samoa Antracita di Porcelanosa, che Promec e Antona & Polo Arquitectura, artefici dei lavori, hanno scelto per i pavimenti e i rivestimenti delle sale principali.
L'ammodernamento dell'ufficio (che stando alle previsioni sarà pronto nel corso del 2021) prevede inoltre l'installazione dei lavabi Square di Noken, che verranno completati dagli accessori da bagno Hotels e Acro Compact.
Guarda il progetto completo nella sezione PORCELANOSA Projects
Questo edificio di 11.000m2, con una pianta a forma di H e ristrutturato dall'architetto José Luis Galán, si distingue per le forme simmetriche e le grandi vetrate, abbinate al minerale compatto Krion® Lux Snow White 1100. Le sue proprietà antibatteriche, l'unione impercettibile tra le fughe, la porosità nulla, insieme all'elevata resistenza incrementano l'igiene delle sale e dell'ingresso principale, dove ritroviamo il pavimento in marmo Arctic White di L'Antic Colonial e il gesso Amsterdam Grey. Anche qui troviamo il gres porcellanato tecnico di grande formato XLIGHT che imita il marmo e potenzia la luce naturale che filtra dall'esterno.
Nei bagni è stato utilizzato il minerale compatto Krion® Lux Bright Concrete 9904 per i lavabi insieme al rivestimento ispirato al legno Ice Tanzania, che alleggerisce l'insieme grazie agli specchi di Noken. Per effettuare una posa corretta delle lastre di ceramica è stato utilizzato l'adesivo Flexitec Pro di Butech e lo stucco Colorstuk Rapid, dello stesso marchio.
Guarda il progetto completo nella sezione PORCELANOSA Projects
Fotografía: Victor Sáhara
Archivio del trendbook