settembre 15, 2022
L'unione di interni ed esterni attraverso il legno ceramico e i colori neutri trasmette un ambiente accogliente, spazioso e di relax in tutte le stanze di questa casa, che si trova nella località valenciana di Meliana. Gli elementi decorativi aggiungono un tocco distintivo e speciale.
Camere collegate
Il legno ceramico è la base e il fondamento della calda atmosfera della casa. Grazie alle proprietà tecniche della ceramica, che si fondono con l'estetica del legno, il modello PAR-KER® Ascot Arce, di Porcelanosa, è stato applicato come pavimentazione generale per la casa e il terrazzo. Il parquet in ceramica si estende fino al terrazzo grazie al sistema di pavimenti sopraelevati esterno di Butech, che mantiene le piastrelle sullo stesso livello e consente di filtrare l'acqua piovana attraverso le fughe aperte del pavimento.
Spazi pieni di luce
I colori neutri dei mobili creano un'atmosfera armoniosa nella zona principale del soggiorno, che in realtà è uno spazio multifunzionale collegato alla cucina e alla sala da pranzo. La luminosità, uno dei tratti distintivi della casa, è accentuata dal lucernario situato nel corridoio, che permette di sfruttare gli ultimi raggi di sole della giornata.
Il contrasto e il protagonismo del soggiorno/ sala da pranzo ricade sugli accessori, che sono stati scelti in tonalità fredde ed esaltano la stanza. Le lampade, il grande specchio e le sedie completano lo spazio conferendogli grande carattere.
La fusione tra il design pratico e versatile della cucina (E6.70 Nogal Seda, di Gamadecor e la rubinetteria Spring, di Noken) con l'eleganza dell'isola centrale, rappresentata in un blocco monolitico posto al centro della stanza, offre uno stile discreto e funzionale per il quotidiano. L'armadio di questa stanza è stato rivestito con il modello Bottega Caliza, di XTONE, un materiale resistente e decorativo per la sua estetica simile al cemento.
Bagno accogliente
In sintonia con il resto della casa, il legno è il vero protagonista del bagno. La sua applicazione in pavimenti e rivestimenti (PAR-KER® Lexington Maple, di Porcelanosa) facilita l'integrazione del bianco nei diversi elementi che lo compongono, come la vasca da bagno freestanding e scultorea (modello Arche), i lavandini ovali e il superficie del lavabo, di Krion®, che si abbina ai sanitari Essence C e alla rubinetteria Tono, di Noken.
La cura dei dettagli si apprezza anche nella scelta dei materiali di posa, dei profili e delle docce in muratura di Butech, che oltre a fornire ottime prestazioni tecniche, si abbinano perfettamente ai modelli in ceramica scelti.
Archivio del trendbook