luglio 14, 2023 | Updated: luglio 19, 2023
L'ampliamento del campus della Scuola Universitaria di Design, Innovazione e Tecnologia (ESNE) è frutto dell'opera dell'architetto Enrique Barrera, di In Design We Trust. L'edificio è una torre che poggia su due pilastri a forma di 'V', dove si trovano gli uffici e le aule, che hanno un design minimalista e fresco allo stesso tempo.
Per la sua costruzione sono stati utilizzati prodotti e materiali di diversi marchi di PORCELANOSA Grupo nelle aree comuni, nell'atrio, nei corridoi e sulle scale. Un modello XTONE è stato posato come pavimento nella hall principale e Krion® K·Life 1100 è stato utilizzato per personalizzare il bancone e i lavabi del bagno. In questo modo è possibile proiettare un'immagine moderna e pulita.
Nelle aree comuni del progetto di ampliamento ESNE risalta l'applicazione della collezione Bottega (Porcelanosa) nella finitura Acciaio per corridoi e scale. Le strutture sono completamente automatizzate, evidenziando l'efficienza energetica come componente rilevante nella progettazione dell'edificio.
Un altro aspetto da evidenziare nel progetto è che tutti gli spazi sono caratterizzati da una grande illuminazione naturale e dalla loro fruibilità, ricercando il comfort della comunità universitaria.
Sulla terrazza esterna della copertura dell'edificio è stata posata una pavimentazione effetto legno PAR-KER® con la quale si intende trasmettere tranquillità e calore all'ambiente. Con l'ampliamento dello spazio, il nuovo campus ha creato nuove stanze, come il giardino interno o un'aula all'aperto.
I punti cardinali integrati nella segnaletica dell'edificio servono a comprendere come si configura l'interno del centro educativo. In questo modo le aule sono orientate a nord, poiché è la parte in cui è possibile trovare un clima di silenzio e di studio. Le aree comuni sono orientate a sud, essendo il luogo in cui gli studenti trascorrono la maggior parte del tempo libero e condividono esperienze.
Il nuovo campus ESNE è, senza dubbio, un luogo di scambio di conoscenze ed esperienze tra insegnanti e studenti.
Architettura: In Design We Trust - IDWT
Fotografía: In Design We Trust - IDWT
Archivio del trendbook