aprile 30, 2015 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

Progetti Gruppo PORCELANOSA: Tahanto Middle School, Boyslton (Massachusetts)

Circa 600 studenti della scuola media e secondaria hanno inaugurato quest’anno le nuove installazioni del Tahanto Regional Middle/High School della città di Boylston, nello stato del Massachusetts. Un centro che offre i benefici di una piccola scuola, ma attrezzata con tutte le comodità necessarie per motivare l’apprendimento degli studenti.

Lo staff di HMFH Architects, incaricato del disegno del progetto, ha potuto contare sulla consulenza tecnica e i prodotti del Gruppo PORCELANOSA per sviluppare la spettacolare facciata ventilata che presiede questo complesso educativo di oltre 20.000 metri quadri di superficie.

Approfittando del contributo all’efficienza energetica del sistema di facciata ventilata di Butech, rivestita con i due modelli Ston-ker® di Venis, i responsabili di Tahanto Middle School optarono per questa soluzione costruttiva della marca del Gruppo PORCELANOSA.

In totale, sono state rivestiti 400 metri quadri della facciata ventilata con una combinazione irregolare dei modelli di pietra ceramica Ston-ker® Ferroker Caldera e Ston-ker® Ironker Cobre, entrambi di Venis.  La scelta di piastrelle dall’apparenza pietrosa, insieme alle rifiniture metalliche, simboleggia il processo di riabilitazione a cui è stato sottoposto il centro scolastico, offrendo, inoltre, un’immagine dinamica e attuale che capta alla perfezione lo spirito degli studenti che danno vita all’edificio.

Butech si è incaricata dello sviluppo e realizzazione di questo progetto sulla base delle indicazioni di cui al certificato IC ESR-3343 24/07/2014 per la realizzazione di facciate con rivestimenti di porcellana, di cui dispone attualmente il Gruppo PORCELANOSA. Questo sistema consente di realizzare disegni di facciata con qualsiasi formato di  Ston-ker® -di Venis e Porcelanosa e Urbatek, nel rispetto dei pipu esigentiv requisiti di sicurezza, impermeabilità e isolamento termico, indispensabili in questo tipo di edifici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *