ottobre 30, 2018 | Updated: ottobre 30, 2019

Premi di Architettura

XI edizione dei Premi PORCELANOSA: lo showroom dell’azienda si trasforma in un sito naturale

Beatriz Guzmán e Iván Sobrino sono i finalisti della categoria “Progetti del Futuro-Studenti”.

La loro proposta si ispira al fuoco, alla terra, all’aria e all’acqua, ricreando i contrasti delle aree protette.

Beatriz Guzmán e Iván Sobrino del centro E.A. Pedro Almodóvar di Ciudad Real sono i finalisti dell’XI edizione dei Premi PORCELANOSA Grupo per la categoria “Progetti del Futuro-Studenti”. La proposta per lo showroom principale di PORCELANOSA Grupo a Vila-real ha sorpreso i giudici per la varietà cromatica e l’immersione sensoriale, ispirata ai quattro elementi della natura.

Elementi verde costellazione

Il potere dell’acqua viene messo in evidenza nei bagni e nella sauna grazie ad ambienti diafani, ampi e senza barriere visive. L’elemento del fuoco è presente nel camino del salotto, mentre la terra è presente in tutti gli spazi e ricrea le risorse di un paesaggio naturale. Frutto dei materiali di PORCELANOSA Grupo.

La stessa cosa avviene nel salotto e nella camera da letto, il cui armadio è stato costruito con L’Antic ColonialWood Even Mate marrone, che ricrea l’effetto naturale dell’intreccio di tronchi.

Nel soggiorno è stato utilizzato il rivestimento ceramico Forest Chelsea Camel PorcelanosaI suoi piccoli esagoni si ispirano al legno attribuendo calore all’ambiente, pensato per il divertimento e il relax. Un altro mosaico importante è Aluminum Forest di L’Antic Colonial. L’abbinamento di verde e grigio è creato da piccole tessere esagonali di alluminio che sono state collocate nella zona del bar, in cui è stato aggiunto un pavimento Minnesota Honey di Venis.

Una casa sensoriale 

Resistente all’umidità e alle alte temperature, il rivestimento Listón Oxford Cognac di Porcelanosa è stato utilizzato come soluzione per la sauna. La tonalità beige fa da contrasto con il legno in equilibrio con il marrone intenso del pavimento Lexington Maple, anche questo appartenente alla suddetta azienda.

I bagni puntano sui materiali più Premium e d’avanguardia, come i mosaici Air Black o Faces H4 Oro e Plata. La zona della cucina risalta per la pietra bianca della serie Neo, il porcellanato tecnico di Urbatek.

La ‘casa di Porcelanosa’ è una vera e propria esperienza sensoriale studiata per stimolare i cinque sensi dei visitatori, i cui ambienti interni ti fanno entrare in contatto con la natura. Ode alla vita solitaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *