novembre 25, 2019 | Updated: maggio 13, 2020

Impresa

I nuovi uffici di Suavinex ad Alicante a favore di un ambiente sensoriale e collaborativo

Lo studio di architettura Santatecla Arquitectos SLP ha progettato uno spazio aperto senza separazioni per sottolineare l’idea del lavoro di squadra, progetto sviluppato con la gestione di Project & Construction Management INVERCREA S.L.

Le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo utilizzate in questo progetto incontrano la filosofia aziendale del marchio attraverso un design globale.

Esistono numerosi elementi che influenzano direttamente l’individuo. Uno di questi è l’ambiente, la cui disposizione può influenzare lo stato d’animo dell’utente, nonché il modo di relazionarsi con gli altri.

In risposta a questa analisi e per creare un ambiente di lavoro positivo che favorisca la collaborazione del team, lo studio di architettura Santatecla Arquitectos SLP ha ristrutturato gli uffici della società Suavinex ad Alicante, progettando ambienti aperti e interconnessi.

Roberto Santatecla Fayos è riuscito a raggiungere la finale dei XII Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo, come Design dell’Anno

Un obiettivo raggiunto con le collezioni di PORCELANOSA Grupo, con cui viene rafforzata l’immagine del marchio grazie a uno spazio sensoriale e luminoso, dove la luce naturale proveniente dall’esterno raggiunge tutte le postazioni di lavoro, al fine di promuovere la creatività del lavoratore. “Il nostro obiettivo è generare un piacevole luogo di lavoro per tutti coloro che compongono il team amministrativo, commerciale e di ricerca. Pertanto, optiamo per il concetto di ufficio panoramico, integrando per ciascuna postazione cortili e spazi esterni, che si estendono, oltre le pareti, con un’apertura esterna e un pezzo di cielo”, afferma lo studio di architetti.

Oficinas-Suavinex-Premios-Porcelanosa

XLIGHT e il silenzio

Grazie a tale approccio, l’architetto Roberto Santatecla Fayos è riuscito a raggiungere la finale dei XII Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo, come Design dell’Anno per l’applicazione e l’originalità con cui sono state presentate le collezioni scelte anche dalla designer di interni Marisa Llongo. Esse includono i sistemi costruttivi di Butech o il gres porcellanato XLIGHT Code Coal di Urbatek nelle finiture Nature e Grey. Entrambe le lastre di grande formato danno vita alla struttura principale del cortile interno e delle facciate.

Oficinas-Suavinex-Premios-Porcelanosa

Per l’ingresso dell’edificio è stata scelta la collezione XLIGHT Arcan Corten, che modella la facciata ventilata di Butech e che permette di risparmiare fino al 20% e 30% del consumo di energia in ufficio.

Questo sistema consente ai raggi solari di proiettarsi sul rivestimento e ridurre il calore all’interno dell’edificio, migliorando l’ambiente di lavoro, soprattutto d’estate, poiché la temperatura viene equilibrata e il contrasto tra interno ed esterno difficilmente varia. Il contrario accade quando le temperature sono più fredde, poiché la facciata ventilata trattiene il calore del riscaldamento grazie all’isolante termico posizionato all’esterno.

Oficinas-Suavinex-Premios-Porcelanosa

A tali vantaggi è possibile aggiungere la capacità di isolamento acustico, frutto del sistema multistrato. Un risultato che stimola l’ambiente di lavoro con spazi sempre più silenziosi e tranquilli per gli utenti.

Foto: Diego Opazo

Project & Construction Management: INVERCREA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *