novembre 18, 2019 | Updated: dicembre 31, 2019

Impresa

XII Premi Porcelanosa: Estetica e Design come per la pelle

L’architetto francese Marie-Paule Bouchetard ha progettato uno store di cosmetici con strutture circolari che avvolgono le diverse aree in uno stesso punto principale.

Per promuovere la sensazione di comfort, l’autrice combina colori caldi e tenui con linee curve e motivi naturali.

Per l’architetta Marie-Paule Bouchetard, il design richiede la stessa cura della pelle. Si deve ossigenare, rassodare e pulire a seconda delle cure richieste dall’organismo. Questa è l’idea che si è voluta dare a questo negozio di cosmetici, la cui architettura originale e il progetto delle forme sono riusciti a raggiungere la finale dei XII Premi Porcelanosa nella categoria Progetti del Futuro-Professionisti.

Una grande pelle che avvolge tutto

Come se si trattasse della pelle, le diverse aree di questo negozio sono interconnesse dalla stessa struttura di base circolare. In questo modo, si crea un collegamento diretto tra cliente e marchio, poiché sia i campioni di prova che i prodotti esposti sono disposti senza dislivelli o distanze tra loro e invitano a conoscere tutte le profumazioni disponibili.

Finalista-Premios-Porcelanosa-diseño-futuro-Profesionales-Marie-Paule-Bouchetard-1

Attraverso pareti semicircolari e ambienti geometrici basati su cerchi puri, il cliente percorrerà le diverse sezioni senza lasciare lo spazio principale. “Le linee curve giocano con le altezze e gli elementi sovrapposti, e si ispirano ai materiali naturali”, spiega l’autrice stessa.

Finalista-Premios-Porcelanosa-diseño-futuro-Profesionales-Marie-Paule-Bouchetard-1

In questo schema, il visitatore può entrare e uscire dalla struttura per scoprire altre aree quali il bar o la terrazza, in cui la vegetazione crea una sorta di oasi all’interno dello spazio commerciale.

Finalista-Premios-Porcelanosa-diseño-futuro-Profesionales-Marie-Paule-Bouchetard-1

Poiché questo store è rivolto a cosmetici e prodotti di bellezza, Bouchetard ha voluto creare un’atmosfera rilassata attraverso colori tenui e materiali caldi. A tale scopo, ha scelto le collezioni più esclusive di PORCELANOSA Grupo, quali il legno ceramico Noa Tanzania Wine di Starwood, il pavimento Riven Cream di Urbatek, le cui proprietà antiscivolo rafforzano la sicurezza dello spazio insieme alla lastra di grande formato XLight Code White Nature.

Le pareti generano diversi contrasti con il minerale compatto KRION® nelle finiture Pompei, Sage, Carrara Dark, Snowfall e Frost White. Un ambiente neutro presente anche nel bagno, dove il bianco naturale del marmo Neve di Carrara di L’Antic Colonial contrasta con il rubinetto Round con finitura color nero di Noken o il lavabo Almond Semi di Krion®.

Gamadecor è presente anche in cucina con il modello E4.00 Blanco Snow Mate e R3.90 Topo Mate. Una struttura messa in risalto dal rivestimento ceramico Málaga Aqua di Porcelanosa, che modella il bancone gourmet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *