marzo 16, 2022
Il tema centrale di quest’anno riguarda la pianificazione di una suite presidenziale di un hotel con i materiali delle sette aziende del Grupo.
PORCELANOSA Grupo riprende i Premi di Architettura, Interior Design e Sviluppo immobiliare con un approccio globale concentrato sugli hotel di ultima generazione.
Sostegno e riconoscimento dei giovani talenti
La multinazionale spagnola appoggia in questo modo il talento emergente, presentando al contempo proposte innovative che permettono di promuovere il tessuto imprenditoriale legato al settore alberghiero per migliorarne il posizionamento e la portata. Per questo ha stabilito due categorie: Design del Futuro (per professionisti e studenti) e Design dell’Anno (progetti professionali realizzati con i materiali di Porcelanosa fra gennaio 2019 e febbraio 2022); le candidature con le relazioni corrispondenti potranno essere presentate online sul sito www.porcelanosa.com/premios-porcelanosa utilizzando il link e la password stabiliti nel processo di preiscrizione entro il prossimo 18 aprile (per ulteriori informazioni, consultare le basi del concorso).
Lo scopo di questo concorso è di selezionare il miglior progetto di design di una suite presidenziale di un hotel che preveda l’utilizzo di diversi materiali di PORCELANOSA Grupo, sia nella sezione Design del Futuro per Professionisti (interior designer, architetti e promotori immobiliari), che in quella per gli Studenti (studenti di interior design e architettura, scuole superiori di architettura e università). “Il nostro obiettivo principale è di far conoscere gli ultimi progetti per il settore alberghiero a partire dalla captazione e dal riconoscimento dei giovani talenti e dall’utilizzo dei nostri materiali”, indicano da Porcelanosa.
Una giuria di fama internazionale
Ciascuna delle proposte presentate sarà valutata da una giura di professionisti composta da architetti, albergatori e promotori immobiliari di prestigio internazionale. Alle precedenti edizioni hanno partecipato professionisti del calibro di Benedetta Tagliabue, Lázaro Rosa-Vilán, Mark Fenwick, Rafael de La-Hoz, Fermín Vázquez, Hembert Peñaranda, Abel Matutes e Alejandro Zaera-Polo.
Al termine della valutazione, i vincitori dei premi Design del Futuro e Design dell’Anno verranno rivelati sul sito web del concorso e la loro presenza alla cerimonia di gala verrà confermata via e-mail con il gruppo organizzatore. “Siamo molto entusiasti di aver ripreso i Premi e crediamo che sia una delle formule migliori per ispirare e dare fiducia ai professionisti attraverso i valori aziendali di Porcelanosa, promuovendo, in questo modo, le nuove prospettive di futuro”, sottolineano dall’azienda.
Archivio del trendbook