A causa del continuo reinventarsi del design, gli elementi in ceramica hanno subito una particolare trasformazione dovute alle nuove proprietà e impieghi dei materiali. L’alta resistenza e la facile manutenzione hanno permesso agli architetti e agli interior designer di giocare con l’infinità di opzioni offerte dai rivestimenti e dai pavimenti in ceramica.
Le texture a rilievo che caratterizzano i rivestimenti di Porcelanosa sono l’esempio di questa tendenza costruttiva. Materiali che si adattano a qualsiasi tipo di stile o progetto. Design versatile e contemporaneo per spazi unici.
Spighe dell’era industriale
Ispirata allo stile industriale dell’inizio del XX secolo, la collezione Spiga Bottega è caratterizzata da disegni raffiguranti spighe e finiture in cemento. Disponibile nei colori Acero e Caliza, ognuno di questi elementi conferisce maggior ampiezza allo spazio in cui viene installato. Reinterpretazione storica per ambienti di interior design. Ritorno alle origini del modernismo.
Venature ceramiche in legno
La collezione Lexington è composta da piastrelle ispirate a listoni in legno. La minuziosità in cui gli elementi rappresentano le venature originali del materiale crea un’atmosfera naturale e accogliente. Le quattro gamme cromatiche: Cognac, Colonial, Fresno e Maple invitano ad un’evasione infinita. Piaceri quotidiani.
Nobiltà sottoforma di tessuto
I rivestimenti delle finiture tessili come la collezione Capri Lineal di Porcelanosa riveste l’interior design di un’abitazione elegante e esclusiva. I suoi colori Bone, Stone e Grey uniscono la perfezione dei materiali nobili con la tradizione e la contemporaneità nello stesso ambiente. Qualità artigianle su misura.
Semplicità in pietra
La collezione Pietra Blue Lineal si caratterizza per le forme tranquille e compatte che acquisiscono realismo grazie al rilievo delle sue linee. Usando come riferimento la pietra belga, questo materiale presenta tonalità sobrie perfette per progetti di interior design. A cavallo fra il grigio e l’azzurro, il colore Silver è pensato per i progetti in stile urban, Stone, è adatto a salotti e ambienti illuminati dalla luce esterna. Semplicità in pietra che non segue né mode né condizioni.
Dinamismo al quadrato
La collezione Taco Oxford conferisce profondità alle pareti attraverso la sovrapposizione di elementi quadrati. Tutte le sue tonalità (Cognac, Acero e Natural) permettono agli ambienti di esprimersi attraverso un linguaggio proprio . Difesa dell’originalità architettonica.
Geometria en movimento
Gli elementi in bianco opaco che costituiscono il rivestimento Oxo hanno fatto un passo avanti nell’ambito dell’architettura e dell’interior design. Specialmente per quanto riguarda il settore delle cucine e dei bagni. Esperienza sensoriale firmata PORCELANOSA Grupo.