28 Agosto 2020 | Updated: gennaio 14, 2022
Questa residenza in stile minimalista progettata dallo studio di Antonio Altarriba Comes si integra nel paesaggio naturale grazie alle collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo.
A Godella, una città che dista 10 km da Valencia (Spagna), si erge questa villa unifamiliare di 496,22 metri quadrati. Attraverso una struttura di volumi sovrapposti, lo studio di architettura Antonio Altarriba Comes ha voluto integrare due blocchi di cemento bianco nel paesaggio naturale circostante, utilizzando le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo.
In stile minimalista, contrassegnato dalle forme pure e dalle linee geometriche, i due rettangoli che formano la zona giorno (blocco inferiore) e la zona notte (blocco superiore) sono unite dalla stessa linea estetica, nei colori bianco e marrone. Un abbinamento che riflette l'unione tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda attraverso stanze aperte e collegate con gli ambienti esterni da cui filtra la luce naturale del Mediterraneo.
Casa Hervás unisce il cemento bianco (lavorato in modo astratto affinché da lontano sembri un intonaco) al pavimento in finitura di pietra Berna Hielo Grey di Porcelanosa. Questo progetto prolunga la superficie del piano terra fino al rivestimento interno della piscina e la livella all'altezza del salone con la collezione Bottega Caliza (rivestimento della vasca della piscina).
La continuità tra ambienti interni ed esterni è dovuta alla continuità visiva che offre questo tipo di pavimento, che non solo è resistente alle alte temperature, agli urti e all'usura che può provocare un uso continuato, ma è ancheliscio in superficie. Una caratteristica che appartiene anche alla scala principale, i cui pezzi a sbalzo sono stati progettati con i pezzi di HIGH-KER tagliati su misura per il progetto.
Situata nella zona giorno, la cucina Emotions E9.30di Gamadecor in colore nero corvino si apre al soggiorno principale attraverso le sue strutture in legno massello.Nell'area destinata agli scaffali retroilluminati e posizionati verticalmente, è disposta la cappa aspirante, oltre a diversi compartimenti per gli utensili e gli alimenti. Inoltre, grazie al lavello integrato nel bancone e ai moduli alti, il tavolo della cucina si estende oltre la zona del ripiano e si ottimizza lo spazio di stoccaggio.
Come rifugi naturali, i bagni seguono una struttura monolitica grazie a collezione. Berna Grey (HIGHKER), che riveste le pareti di questa stanza ed è abbinato al parquet naturale affinché l'utente si lasci trasportare dalla cura del corpo e della mente.
Architettura: Antonio Altarriba Comes
Fotografía: Diego Opazo
Archivio del trendbook