La cura e la tutela dell’ambiente sono sempre state una priorità di PORCELANOSA Grupo dal momento della sua fondazione. Rinnovando il suo impegno per la sostenibilità, diventa la prima azienda di ceramiche ad ottenere la certificazione per ridurre le emissioni di anidride carbonica, rilasciata dal Ministero dell’Ambiente.
L’emissione di anidride carbonica riflette la totalità dei gas serra emessi per effetto diretto o indiretto nella l’atmosfera, da parte delle aziende, a causa dell’esercizio dei loro processi produttivi e lo sviluppo delle attività.
Con la misurazione dell’emissione di anidride carbonica è possibile, da un lato, identificare tutte le fonti di emissione di gas serra, e in secondo luogo, trovare misure efficaci per ridurre la CO2 emessa.
Per ottenere la certificazione sulle emissioni di anidride carbonica, PORCELANOSA è stata sottoposta ad uno studio approfondito delle diverse fonti di emissione a partire dal 2011, attraverso il quale si sostiene la riduzione media di emissioni di Kg CO2/m2 del 6.9% nel triennio 2012-2014. La verifica è stata effettuata da un organismo indipendente e accreditato dal Ministero dell’Ambiente.
Dopo aver completato lo studio sull’emissione di anidride carbonica, Porcelanosa, azienda importante con forte impegno ecologico e nella riduzione dell’impatto sull’ambiente, diventa la prima azienda ceramica a ottenere questa certificazione ambientale, per materializzare un’effettiva riduzione delle emissioni derivate da processi produttivi per unità di produzione in questo periodo.