settembre 7, 2021
Siamo lieti di annunciare che Porcelanosa Group è partner di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – un progetto di Fondazione Riccardo Catella – uno dei player culturali e luoghi più rappresentativi del capoluogo lombardo con una visione di ampio respiro dedicata allo sviluppo di una città sempre più smart, inclusiva e sostenibile.
Fin dal suo esordio, PORCELANOSA Group ha incluso lo sviluppo sostenibile nella propria filosofia. Ciò ha portato l’azienda a implementare processi e prodotti innovativi che rispettano l’ambiente e riducono al minimo le emissioni di CO2.
Porcelanosa ha deciso di diventare partner di BAM riconoscendone il valore culturale e inquadrando questa iniziativa nel più ampio impegno dell’azienda sui temi dell’innovazione e della sostenibilità.
Un parco unico
Terzo parco pubblico milanese per dimensioni con i suoi 90.000 mq BAM – Biblioteca degli Alberi Milano è un’innovativa partnership pubblico privata tra la Fondazione Riccardo catella e il Comune di Milano che offre alla cittadinanza un programma culturale gratuito ispirato agli obiettivi di sostenibilità dell’ONU.
Caratteristica che lo distingue quale eccellenza all’interno del panorama non solo meneghino ma nazionale è la produzione di un programma culturale gratuito per tutta la cittadinanza e l’assenza di qualsiasi tipo di recinzione o accesso controllato, fattore che sottolinea ancor di più la sua vocazione a luogo di incontro aperto a tutti.
La varietà delle cento diverse specie arboree rappresentate dalle 135.000 piante disseminate nel ricco disegno di aree dedicate a prati, giardini di piante spontanee e foreste circolari simili a stanze a cielo aperto rende la Biblioteca degli Alberi ben più di un semplice parco urbano ma una vera e propria esposizione botanica contemporanea. Sarà possibile scoprire tutto questo attraverso le oltre 200 iniziative all’anno in programmazione.
Anche grazie alla partnership con Porcelanosa, il programma culturale di BAM sarà più ricco di progetti e attività per tutte le età e per tutti i gusti.
Archivio del trendbook