maggio 31, 2021 | Updated: giugno 2, 2021

Eventi

Porcelanosa organizza una Mostra delle novità nei punti vendita in Spagna e in Portogallo

La multinazionale cambia la tradizionale Mostra internazionale a favore di un'esposizione globale che si terrà simultaneamente dal 1º fino al 30 giugno nei principali negozi del marchio in Spagna e in Portogallo. 

 
 

L'azienda di prodotti in ceramica espone le sue nuove collezioni e soluzioni tecniche per i settori residenziale e contract dal 1 al 30 giugno con una mostra che ha l'obiettivo di promuovere la progettazione completa e il servizio personalizzato per il cliente.

 

Avvicinare il negozio al cliente

La multinazionale della ceramica trasforma completamente la tradizionale Mostra delle Novità con un evento più inclusivo che si avvicina maggiormente al cliente e rafforza l'assistenza personalizzata, basandosi su un lavoro di squadra tra il marchio e l'utente. Pertanto, i principali punti vendita dell'azienda situati in tutto il territorio spagnolo e portoghese difenderanno il design integrale attraverso ceramiche di grande formato e texture morbide.

L'obiettivo è quello di rafforzare il dialogo con i responsabili delle specifiche dei progetti e ciascun potenziale cliente tramite una consulenza individuale

Questa consulenza su misura è garantita da tutti i professionisti dell'équipe umana di Porcelanosa. Un servizio che il cliente potrà prenotare sul sito web di Porcelanosa (www.porcelanosagrupo.com), scegliendo il giorno e l'orario più convenienti per visitare il negozio. "Abbiamo compiuto un notevole sforzo tecnologico per ampliare la nostra offerta di servizi personalizzati e di strumenti di supporto per l'utente. La promozione e lo sviluppo dei nuovi canali di comunicazione, insieme all'expertise dei nostri professionisti è proprio ciò che desideriamo mettere in risalto in questa fiera", spiegano alcuni membri di Porcelanosa.

Spazi illimitati con un tocco più naturale

Le stanze dagli spazi infiniti in cui predominano l'ordine e la luce e le collezioni in ceramica ispirate agli elementi della natura sono le linee principali difese dall'azienda nella Ceramoteca di ogni punto vendita.

Porcelanosa presenterà le nuove collezioni di pavimenti e rivestimenti progettati nelle tonalità neutre e grigie. Come ad esempio le serie Microcement, Hannover, Treviso, Cotto, Elegant, Steel e Linz, le cui lastre riproducono la lucentezza e i contrasti propri del cemento, del granito o del calcare.

Hannover-Topo-120-cm-x-120-cmHannover-TopoListon-Hannover-Topo-596-cm-x-150-cm-Porcelanosa.jpg

Hannover Topo 120×120 cm + Hannover Topo + Liston Hannover Topo 596x150cm Porcelanosa

Riguardo al legno ceramico, l'azienda esporrà la collezione Vermont, nelle diverse tonalità e decorazioni disponibili (Bone, Arce, Roble, Castaño e Gris). Tra i rivestimenti in ceramica troviamo Granada, progettato in bianco (White), Beige, blu (Sky), verde (Mint) o blu marino (Ocean) con delle lastre che misurano 25 cm x 44,3 cm che donano luce ai progetti.

Il marchio approfitterà dell'occasione per mostrare anche la nuova gamma di gres porcellanato tecnico a tutta massa: SolidKer. La soluzione migliore per i grandi progetti in cui si richiedono resistenza tecnica e al transito elevato, durabilità e una manutenzione semplice. Sottolineiamo due serie in particolare: Adda e Petra.

Legni naturali e profili decorativi 

L'ac ha ampliato le sue collezioni di legno naturale con Monarch. Questa collezione in rovere naturale (5,4 mm) consente di progettare spazi più accoglienti e sicuri, grazie a tre diversi strati di legno naturale e alla finitura verniciata.

Un'estetica che ricalca il laminato Hall, un pavimento pensato per gli spazi umidi, come la cucina e il bagno, in cui prevalgono le tonalità calde.

Conjunto Column 160 cm Dca. Habana Dark Seda+Mosaico Future Quartz Antic Colonial Porcelanosa.png

Conjunto Column 160 cm Dca. Habana Dark Seda + Mosaico Future Quartz Antic Colonial Porcelanosa

Per quanto riguarda il bagno, L'ac propone i lavabi grecolatini Column in pietra e in legno (frutto della collaborazione con Yonoh Studio) e il Mosaico Lotus, disponibile in colori e finiture solide che risaltano il design geometrico delle tessere vetrose.

Mosaico Lotus Sun+Parque Home 1L Tannheim Antic Colonial Porcelanosa.png

Mosaico Lotus Sun+Parque Home 1L Tannheim Antic Colonial Porcelanosa

Tra i rivestimenti, particolare attenzione merita la serie Athena in marmo naturale o Win, una nuova interpretazione della ceramica con finiture dorate (Gold), nere (Gloss), bianche (Nebbia Gloss) o verde madreperlato (Nacre). Quest'ultimo gruppo di mosaici di ceramica include anche Bali, una collezione irregolare progettata in turchese che si ispira alla fauna marina dell'Oceano Pacifico.

Un'altra azienda del gruppo che ha progettato nuovi prodotti adatti ai progetti di grandi dimensioni è Butech. L'azienda dedicata alla consulenza di progetti e soluzioni tecniche mostra al pubblico le nuove collezioni da 20 mm (Riven, West e Rox) in cui vengono riprodotti i contrasti della pietra, del cemento e del legno.

  Thicker Riven Cream Antislip 29,5 cm x 120 cm Butech Porcelanosa.jpg

Thicker Riven Cream Antislip 29,5 cm x 120 cm Butech Porcelanosa

Tra i profili decorativi vale la pena menzionare le novità della serie Metal, con due nuove opzioni disponibili e la collezione Pro-Telo LED (nelle tonalità Silver e Black) a filo con la ceramica e senza flangia sovrapposta. Questi profili sono compatibili con i nuovi LED di tipo COB e perfino con i piatti doccia.

Seguendo i principi di versatilità e ordine, l'azienda ha migliorato il Sistema Pool-Deck, un meccanismo di drenaggio nascosto per piscine con un rivestimento superiore in ceramica di Porcelanosa disponibile in due larghezze: 193 mm e 250 mm.

Da XTONE ai pannelli Fitwall® 

di XTONE, il minerale compatti sinterizzato di Urbatek presenta un design migliorato dall'estetica marmorea nelle nuove collezioni Viola e Paonazzo Biondo. Con venature color bordeaux, crema o caramello, queste lastre di grandi dimensioni attirano gli sguardi grazie alla grafica sofisticata e all'altro valore decorativo.

XTone Viola Blue Silk 120 cm x 120 cm Urbatek Porcelanosa.jpg

XTone Viola Blue Silk 120 cm x 120 cm Urbatek Porcelanosa

La quarzite è un'altra tra le pietre di riferimento di XTONE, che ritroviamo nella serie Taj Mahal, di colore beige e creata con la sovrapposizione di strati morbidi e una sottile marmorizzatura in oro e tortora.

Urbatek ha aggiunto alla gamma Altissima il concetto Exclusive Slab Concept Il risultato è Selvaggia Green, un design in pietra naturale del Brasile che aggiunge un tocco di personalità e autenticità ad ogni spazio attraverso onde verdi e sottili venature biancastre.

Krion, invece, fa leva sui vantaggi di Krion®Lux con una nuova gamma di ceramica retroilluminabile. Questo composto minerale è dotato di una composizione termocurvabile perfetta per unire le lastre senza giunti e creare progetti su misura.

Essendo un materiale non poroso, resistente ed igienico, le lastre della gamma Luxury uniscono modernità e natura in ogni serie (Grey Stripes, Snow Cloudy e Coffee Cream).

Krion® L108 Snow Cloudy Porcelanosa.png

Krion® L108 Snow Cloudy Porcelanosa 

Tra i prodotti che presentano nuovi colori ricordiamo Coverlux®, un rivestimento decorativo che abbina l'estetica della pietra naturale alla tecnologia moderna della resina. Tra le novità più significative di questo prodotto troviamo Fragstones, Orobico e Golden Alabaster.

Riguardo ai pannelli decorativi Fitwall®, Krion propone quattro nuove superfici composte dal minerale ATH e PET riciclato (tecnologia EPUPR): Concrete Series (Wave, Arco y Rolling), Cotto Series (Mattonella), Wood Series (Doghe) y Creative Series (Palm, Oz, Willow y Shades).

Fitwall® Creative Series Palm Carinnean Krion Porcelanosa.jpg

Fitwall® Creative Series Palm Carinnean Krion Porcelanosa

Krion ha anche dato una nuova interpretazione a Krion® Shell con la linea di arredi da bagno Natural, composta da un top indipendente, un lavabo liscio integrato e mobili ispirati al legno in due tonalità: Blanco Clásico e Negro Grafito.

Cucine e bagni artistici 

Riguardo ai bagni, l'azienda Noken propone soluzioni smart Touchless che promuovono l'uso ragionevole dell'acqua e includono rubinetti dotati di sensori, sanitari, sistemi di scarico della cisterna (nelle finiture acciaio inox, spazzolato e nero opaco Finish Studio), specchi smart ed erogatori di gel idroalcolico.

Lavabi-Slender-Finish-Studio-Noken-Porcelanosa.jpg

Lavabi Slender Finish Studio Noken Porcelanosa

La sostenibilità e l'innovazione dono due valori dei sanitari smart Acro Compact di Nikon, dotati di tecnologia self-control che regola la temperatura dell'acqua, la posizione, e che controlla tutte le funzioni dei cinque livelli di asciugatura.

I prodotti personalizzati avranno uno spazio privilegiato nell'evento grazie a Noken. L'azienda esporrà sanitari, vasche, lavabi e piatti doccia in moltissime finiture, sotto il concetto di Finish Studio. Attraverso questa tecnica artistica, l'utente potrà personalizzare ogni progetto come se fosse una tela bianca.

Lavabi Slender Finish Studio Noken Porcelanosa

Lavabi Slender Finish Studio Noken Porcelanosa

Un'altra collezione protagonista sarà Oxo, una rubinetteria di design che è stata insignita dei premi Green Good Design per il carattere sostenibile e Product IF Design Award. È disponibile nelle intramontabili finiture cromate e in Finish Studio con titanio spazzolato e nero opaco.

Anche Gamadecor propone delle novità nel mondo della cucina. Il modello E6.90 Roble Torrefacto è dotato di un piano scorrevole con apertura obliqua che trasforma l'area di lavoro in un tavolo alto e grazie ai suoi scomparti consente di organizzare meglio lo spazio e l'ordine. Inoltre, i forni presentano porte realizzate in XTONE Paonazzo Biondo Polished, che rendono ancora più sofisticata la struttura complessiva della cucina.

Gettando uno sguardo ai mobili che il marchio esporrà in questi giorni, vale la pena prestare attenzione a Up, un mobile da bagno dalle linee semplici e molto capiente, in cui le finiture naturali esaltano i profili del legno. Lo stesso vale per Corner, un mobile da bagno realizzato con finitura Nogal Moon o Nogal Frost, con maniglia incorniciata e due cassetti interni in stile vintage.

I divani sfoderabili e reversibili con telaio smontabile e le cabine armadio componibili e personalizzate come Emotions E7 sono altre proposte che Gamadecor ha preparato per la Mostra di Porcelanosa.

Cucina E6.90 Roble Torrefacto+Xtone Paonazzo Polished Gamadecor Urbatek Porcelanosa.jpg
Cocina E6.90 Roble Torrefacto + Xtone Paonazzo Polished Gamadecor Urbatek Porcelanosa
Divano Danubio 97 Gamadecor Porcelanosa.jpg
Sofá Danubio 97 Gamadecor Porcelanosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *