gennaio 26, 2022
La ricerca di materiali più versatili e l'applicazione delle nuove tecnologie nella progettazione e costruzione delle abitazioni hanno cambiato il modo di intendere e utilizzare gli spazi. In questo senso, PORCELANOSA Grupo ha perfezionato il proprio design con finiture naturali prestazioni tecniche maggiori che incrementano la sicurezza e l'estetica di ciascun progetto. Uno dei prodotti che soddisfa questi requisiti è Solidker, il gres porcellanato a tutta massa che ha la stessa composizione e grafica in tutti i suoi strati.
Questa innovativa collezione arriva sulle pagine del magazine Lifestyle di Porcelanosa attraverso un ampio reportage che ne spiega il processo progettuale e i molteplici vantaggi che offre rispetto al tradizionale gres porcellanato tecnico.
Dubai e Taiwan, due città per vivere l'architettura
I padiglioni degli Emirati Arabi Uniti e del Qatar, opera dell'architetto Santiago Calatrava per l'Expo 2020 a Dubai, occupano un ampio reportage per la loro rilevanza e importanza internazionale all'interno dell'evento. Con una struttura alata e 15.000 metri quadrati, l'imponente sito espositivo degli Emirati Arabi Uniti riproduce il volo di un falco attraverso 28 ali in fibra di carbonio che si aprono in soli tre minuti con un sistema idraulico e modellano la facciata esterna. Questo meccanismo consente di sfruttare l'energia solare o di proteggere gli interni dalle tormente di sabbia (ali chiuse).
All'interno spicca il lucernario di Krion® Lux 1100 K-Life, le cui forme si ispirano al logo della mostra ed è adibito a auditorium circolare con una capienza di 200 persone. Inoltre, all'interno è stato utilizzato il minerale compatto Krion® Lux di colore nero, che ne aumenta la sobrietà, la resistenza e la sostenibilità (certificato LEED). Per l'edificio del Qatar, l'architetto ha ricreato lo stemma del Paese con due corpi bianchi di Krion® Lux con cui viene aumentata la luce naturale del deserto.
L'architettura sostenibile è anche un altro dei temi portanti di questo numero con le facciate ventilate di Butech (PORCELANOSA Grupo) e le abitazioni in cui la ricerca della luce naturale, le tonalità neutre e l'applicazione di materiali naturali conferiscono maggiore bellezza e praticità ad ogni sala. The Dream Villa a Stoccolma (progettata dall'architetto Benjamín Calleja e l'interior designer Patricia Ramos), Happy Hour Villa, Residencial AC33 a Valencia (ERRE Arquitectura e Inmobiliaria Rimontgó) o i lussuosi appartamenti The Ten a Taichung, Taiwan (costruiti da Sawara Architects e MP Architecture) mostrano le nuove correnti architettoniche che si stanno imponendo in ambito residenziale e alberghiero.
È proprio quest'ultimo settore ad avere una rilevanza speciale nel nuovo 'Lifestyle' con l'hotel Only YOU di Valencia come icona del nuovo design. Con un arredamento mediterraneo a cura di Lázaro Rosa-Violán e diverse collezioni di Porcelanosa, questa struttura dispone di 191 camere e diversi spazi comuni in cui predominano i colori neutri, il legno e i tessuti chiari.
Tra i personaggi dell'anno ci sono l'architetto Manuel Clavel o Massimo Roj e la chef Tamara Falcó, che spiega le sue tecniche culinarie e il suo percorso professionale in una cucina Gamadecor.
Archivio del trendbook