Lo scorso giovedì, 26 ottobre, PORCELANOSA Grupo ha presentato, nel suo showroom di Londra a Fulham, uno dei materiali più rivoluzionari della società: K-Life. Una proposta innovativa che prevede una tecnologia senza precedenti attraverso un elemento antibatterico, resistente alle macchie e che migliora attivamente la qualità dell’aria.
Questo nuovo materiale, sviluppato con il minerale compatto Krion® Solid Surface, rappresenta un salto tecnologico che consente agli elementi domestici che utilizziamo quotidianamente di contribuire attivamente alla pulizia e alla qualità ambientale degli alloggi e degli spazi contract, migliorando così la qualità della vita dei suoi membri.
Utilizzando il concetto di fotocatalisi, K-Life migliora la qualità dell’aria neutralizzando l’ossido di azoto, l’anidride solforosa e i composti organici volatili. Quando K-Life è in contatto con qualsiasi tipo di luce, le proprietà di questo materiale unico al mondo, vengono attivate avviando un processo di autopulizia e rigenerazione dell’aria.
Durante l’evento, gli sviluppatori del prodotto hanno spiegato il concetto di K-Life e delle sue proprietà con campioni del nuovo materiale e con un audiovisivo interattivo. Si tratta di un progresso significativo nella qualità dell’aria interna che, come spiegava uno degli esperti di Systempool, potrebbe portare a miglioramenti ambientali significativi per le aree urbane e i centri urbani.
“Uno degli effetti dell’inquinamento moderno è la presenza di gas potenzialmente pericolosi come gli ossidi di azoto, gli ossidi di zolfo e i composti organici volatili nell’aria, sia nelle nostre città che nelle nostre case. Quando alcuni di questi gas entrano in contatto con la superficie di K-Life, esiste una reazione chimica che neutralizza l’effetto nocivo, producendo sali minerali innocui e acqua. Non ci sono limiti all’uso di K-Life, potrebbe essere usato nei centri della città come metodo passivo per la purificazione dell’aria”, spiega Julio Godo, Export Manager di Systempool.