maggio 15, 2018 | Updated: dicembre 31, 2019

Attualità

Porcelanosa crea ISA, l’assistente virtuale che guiderà il consumatore attraverso lo showroom centrale

Tramite un braccialetto, il visitatore potrà registrare le sue preferenze in base ai materiali che gli interessano

L’obiettivo è semplificare l’esperienza del consumatore con un’informazione ampliata riguardo i differenti prodotti

Il mondo dell’interior design e dell’architettura vive in una costante rivoluzione tecnologica. I diversi dispositivi e media digitali hanno permesso di avanzare nelle dinamiche di produzione e consumo. È da lì che PORCELANOSA Grupo ha rinnovato il suo concetto di showroom, così come gli espositori e gli itinerari que si trovano in esso.

Un cambio che si materializza con ISA (Intelligent Surface Assistant), il nuovo assistente virtuale di PORCELANOSA che guida il consumatore per l’esposizione e registra le sue preferenze riguardanti i materiali e le combinazioni. Presentato nella XXV Mostra Internazionale di Architettura Globale e Interior Design, PORCELANOSA Grupo, questo strumento permette che il consumatore aggiunga le sue preferenze nel braccialetto che gli verrà fornito all’inizio della sua visita. Grazie ad esso potrà consultare tutte le informazioni dettagliate riguardo i diversi elementi solamente selezionando il totem che appare insieme al materiale.

Un nuovo concetto di esposizione che si adatta alle diverse strutture e che crea un’esperienza unica per il consumatore.

Vivere l’esperienza ISA

L’esposizione si divide in tre spazi di un Club Social, nel quale vengono esposte tutte le novità dell’impresa: Meeting Point, Business Club e Private Lounge. Insieme a questi si trova la zona Par-Ker, che invita a conoscere tutte le collezioni di parquet ceramico e le nuove serie Delaware e Forest.

Fin dall’inizio, il visitatore trova un universo tecnologico su misura. Nella prima fermata potrà trovare uno schermo trasparente di grandi dimensioni dove vedrà una presentazione riguardante ISA (Intelligent Surface Assistant) così come una serie di interviste a personaggi relazionati con l’architettura, l’industria alberghiera o il design. Tra questi, vale la pena menzionare Julio Touza o Quique Dacosta.

Altri due schermi trasparenti mostreranno contenuti stimolanti sulle principali collezioni di Porcelanosa, come Ston-ker, Par-ker o White & Colors. Delicatezza creativa a disposizione del visitatore.

Dopo aver completato questo tour attraverso lo showroom, il consumatore potrà dirigersi alla ceramoteca, situata al piano terra. In queso spazio di lavoro potrà trovare le novità disposte nello showroom e il catalogo completo di Porcelanosa. Qui ISA avrà le preparato tutta la selezione di materiali con i quali potrà lavorare attraverso uno schermo touch.

I contenitori dei modelli si illuminano per facilitare la sua localizzazione, e un grande schermo aggiunge diverse combinazioni di ambiente in funzione all’opzione selezionata.

Per concludere, ISA manda tramite posta elettronica al visitatore un catalogo completo personalizzato con le sue preferenze. Il mondo PORCELANOSA a colpi di click.

CuldeSac, consulenza creativa e strategica, è stata incaricata di progettare il nuovo concetto di showroom. Secondo Alberto Martínez, Founder & Creative Director di CuldeSac™, questo strumento dà il giusto valore alla “visione del futuro di questo settore di Porcelanosa e spinge a superare i limiti per innovare. Insieme siamo riusciti a trovare l’equilibrio fra la ragione e l’emozione. Tutto un lusso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *