gennaio 10, 2020 | Updated: gennaio 14, 2022

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: Una villetta tra il mare e la montagna di Finestrat

Gli architetti Manolo Cortés e Trinidad Batet dello studio Arquibacor hanno realizzato questa residenza unifamiliare con le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo.

Il gioco di luci e i volumi cubici danno forma alla struttura principale della casa e nelle sue stanze predominano le tonalità del beige e del bianco con strutture basate sulla pietra naturale.

Con vista sul Mar Mediterraneo e sulla montagna di Puig Campana, questa casa unifamiliare di Finestrat (Alicante) è caratterizzata da uno stile cubista, in cui il gioco di volumi e le forme pure sono integrati nel paesaggio naturale.

Progettato dagli architetti Manolo Cortés e Trinidad Batet dello studio di architettura Arquibacor e sponsorizzato dall’impresa di costruzioni Infinobras, il design degli interni di questa villetta combina lo stile più classico con quello più minimalista. Ciascuna delle sue camere porta la firma del designer Andrey Malygin, che ha optato per le tonalità neutre e le texture più naturali basate su legno e pietra naturale.

3 RESIDENTIAL HOME FINESTRAT

Architettura sostenibile

Gli elementi decorativi inseriti riflettono quel dialogo che si instaura tra classicismo e modernità quando viene rispettata l’orografia del terreno con strutture aperte e colori sobri.

È ciò che succede con XLight Nox e XLight Concrete Beige Nature di Urbatek, che modellano la facciata e gli archi dell’ingresso, dove sono state utilizzate anche le soluzioni costruttive di Butech. Questo gres porcellanato extra sottile di grande formato (100 cm x 300 cm) offre una gran leggerezza e richiede una manutenzione minima, il che ne facilita la pulizia e l’immutabilità nel tempo.

Data la sua resistenza e le elevate proprietà tecniche che presenta, questo materiale è stato usato anche come rivestimento, creando un effetto cemento che dona equilibrio alla casa.

2 RESIDENTIAL HOME FINESTRAT

Il bianco come connettore

Lo stesso accade nel caso dei gradini illuminati e sulla terrazza, dove predomina XLight Stark White. Utilizzato come pavimentazione, il bianco di questo gres porcellanato aumenta la luminosità della villetta e organizza per grado d’intensità i marroni, i grigi e i blu delle diverse zone.

Il turchese è il colore principale della collezione DIP Mix di L’Antic Colonial. Questo mosaico riveste l’intera piscina e ne aumenta la profondità. Trattandosi di una costruzione che nasce dalla terrazza, questa sembra estendersi fino all’interno della villetta e unifica il design generale della casa.

5 RESIDENTIAL HOME FINESTRAT

Collegate da linee chiare e raffinate, tutte le stanze mantengono la stessa coerenza estetica, trasformando le diverse zone in uno spazio comune. È il caso della cucina, la cui struttura aperta trae ispirazione dal marmo Portobello. È questa l’immagine e la texture riprodotta da XTone Porto Grey, la superficie minerale sinterizzata di Urbatek che modella il complesso del controsoffitto. Il suo bianco intenso e le venature grigie uniscono gli ambienti interni con quelli esterni, mettendo in risalto il concetto di casa minimalista.

Anche nella stanza da bagno principale si è optato per il marmo, ma questa volta con il nero come protagonista. È il caso della collezione Habana Dark Pulido di L’Antic Colonial, le cui venature color arancio contrastano in modo equilibrato con i mobili da bagno e i rubinetti della collezione Tono (Noken) o con il rivestimento Prisma Bronze di Venis. I disegni geometrici e la finitura metallica creano quell’effetto specchio in cui ogni pezzo sembra avere un movimento proprio.

14 RESIDENTIAL HOME FINESTRAT

Per gli altri bagni sono state scelte collezioni più leggere e neutre. È questo il caso della collezione Persia o del rivestimento Capri Lineal, entrambi di Porcelanosa, della collezione Tanzania Wine, appartenente al legno ceramico Starwood (PORCELANOSA Grupo) o del bianco riflettente di Krion®, il minerale compatto con cui è stato progettato il lavabo Ros situato al piano terra.

Nelle docce è stato utilizzato il piatto Shower Deck di Butech, che lascia filtrare l’acqua attraverso le giunte dei pezzi in ceramica e il cui aspetto ricorda quello di un parquet in legno.

Il design contemporaneo offre una vista panoramica su Finestrat.

15 RESIDENTIAL HOME FINESTRAT

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *