agosto 12, 2016 | Updated: ottobre 29, 2019

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: Villa Gapi, la resistenza di KRION® a forma di scatola per dolci

Nella parte occidentale del Marocco, sulla costa dell’oceano atlantico si trova Casablanca, la città più grande che ospita il porto più importante.

Considerata come il centro economico e commerciale del Marocco, è una città di grandi contrasti, cosmopolita, esotica e coloniale, la cui popolazione si interessa di moda, arte e nuove tendenze.

È qui dove si trova uno dei progetti in cui ha partecipato PORCELANOSA Grupo, il salone del tè, la pasticceria e il ristorante Villa Gapi.

Questo bistrot chic inaugurato nel 2015 si trova nel centro di Casablanca e rappresenta perfettamente lo spirito della città, appassionato e sofisticato.

Un edificio di 3 piani con 950 m2, progettato esclusivamente per fornire ai clienti il comfort, la semplicità e il lusso, rivolgendosi ad un pubblico esigente e raffinato.

Per la facciata, questa azienda di ristorazione e catering di lusso, con quasi 20 anni di esperienza nella città marocchina, ha il scelto il minerale compatto del Gruppo PORCELANOSA KRION® Solid Surface, realizzato dall’azienda Systempool.

L’innovativo design è costituito da un gran numero di lastre termoformate e curve che ricoprono l’intera facciata e si prolungano fino ad introdursi nello stabilimento, rievocando la confezione di una scatola di dolci.

L’originalità e il simbolismo del design, ha portato l’architetto incaricato del progetto, il marocchino Lofti Sidirahal, ad essere premiato con “A” Design Award.

 

L’adattabilità di KRION® alle condizioni di Casablanca

La malleabilità e la facilità di lavorazione della superficie solida di KRION® rendono questo materiale ideale per la creazione di forme complesse, come quelle che definiscono questo edificio di 8 metri.

Inoltre, questo minerale compatto dispone delle caratteristiche ideali per questo progetto poiché, oltre al calore, alla durezza e alla durata, presenta un’elevata resistenza alle condizioni metereologiche sfavorevoli, molto adatto per un clima così arido come quello marocchino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *