6 ottobre 2020 | Updated: marzo 8, 2022
Questa casa unifamiliare progettata dallo studio MMIT Arquitectos sorprende per la sua imponente facciata a due piani e il suo caldo design d'interni basato sulle collezioni di Porcelanosa.
A metà strada tra il Mar Cantabrico e le frondose montagne di Santander, questa imponente casa a due livelli spicca per il gioco dei volumi e la difesa della luce naturale che si concretizzano attraverso le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo
Questa riformulazione del classicismo architettonico eseguita dallo studio MMIT Arquitectos è visibile nella facciata ventilata rivestita in Krion, in cui i due cubi simmetrici superiori sono uniti da una passerella rettangolare. Questo Solid Surface esalta la luminosità della casa e ne migliora l'igiene grazie al suo carattere antibatterico, alla sua assenza di porosità, alle sue fughe impercettibili e alla sua facilità di pulizia. Per migliorare l'isolamento acustico e l'efficienza energetica, gli architetti hanno installato un sistema di ancoraggio a vista.
Nella parte inferiore della facciata è stato utilizzato il compatto minerale sinterizzato XTONE con le soluzioni di Butech. Questa superficie di grandi dimensioni riproduce le venature biancastre e la lucentezza del marmo nero di Marquina, a cui è ispirata, e dona un tocco signorile alla casa contrastando con il bianco di Krion e con la porta in legno. Essendo impermeabile e resistente ai raggi UV, alle macchie e agli urti, XTONE offre maggiore sicurezza agli spazi esterni e rimane intatta più a lungo. Inoltre, la sua sobrietà rafforza quel design d'avanguardia che combina vetro, ferro e legno con linee essenziali, rendendo questa facciata un'icona della nuova architettura.
A forma di isola e aperta sul soggiorno, la cucina è uno degli ambienti più importanti della casa. Pavimentata con il legno ceramico Delaware Nogal, questa zona è stata progettata per il divertimento gastronomico e la vita comunitaria. Lo dimostra il modello Emotions E4.40 di Gamadecor, situato al centro.
Quest'open space mette fine al modello tradizionale di cucina grazie al suo ampio piano di lavoro XTONE, in cui è integrata anche un'estensione in Krion. Una struttura che è completata dalle lampade a bulbo e dalle sedie Forest di Gamadecor, che fanno della cucina un luogo di incontro.
L'aspetto accogliente che caratterizza questa zona è presente anche in soggiorno, dove il legno ceramico Delaware Nogal di Porcelanosa (presente in tutta la casa) e la fuga Colorstuk Rapid Tabaco di Butech uniformano le diverse stanze con lo stesso design. Questo materiale non è solo il pavimento generale della casa, ma anche quello che configura i corridoi e la cantina a forma di grotta naturale annessa al piano terra-
La nobiltà di questo legno ceramico, resistente al transito medio, alle temperature estreme e all'umidità, si abbina perfettamente con i distanziatori autolivellanti di Butech e il mosaico Wool Feel di L'Antic Colonial, che crea quell'effetto di parete in movimento e recupera l'intaglio artigianale del legno.
Questa collezione fa da introduzione al bar privato, dove gli alti sgabelli in pelle e le luci bianche a LED che circondano il bancone principale sono in perfetta armonia con il murale di XTONE sullo sfondo.
Fotografía: Studi Vimagit
Archivio del trendbook