Lo studio di architettura Rubén Muedra ha scelto le ultime collezioni di Porcelanosa, Gamadecor, Noken e Urbatek.
Questo progetto scommette su spazi aperti pieni di luce naturale e decorazioni minimaliste.
Potenziare la luce di Valencia senza filtri e senza limiti. Questo è uno degli obiettivi principali di Cosmos House a Valencia. Questa casa indipendente, progettata da Rubén Muedra Studio di Architettura, ha combinato la decorazione minimalista con spazi aperti. Un approccio che ha permesso di ampliare le possibilità decorative con i materiali di PORCELANOSA Grupo.
Cucina con Noce e Onice
La cucina in stile contemporaneo progettata da Rubén Muedra Estudio combina materiali naturali con elementi ceramici. Un esempio è dato dalla cucina Emotions™ e6.00 e e6.90 Nogal Seda e Onix Mate di Gamadecor, che evidenzia la purezza del legno nel rivestimento. Il frigorifero, il forno e numerose zone di conservazione si integrano nell’insieme. Tra i pezzi di spicco troviamo l’Onix Mate e i battiscopa con l’esclusiva finitura nero sable di Gamadecor.
L’isola della cucina è progettata secondo la massima del “meno a più”, con zona cottura e lavello diversi. Il top della cucina è realizzato in Aged Clay di XTONE di Urbatek, i cui pezzi di 12 mm di spessore imitano perfettamente le texture del marmo.
Questa serie XTONE Surface presenta prestazioni eccellenti per ambienti come la cucina, quali la resistenza ai graffi e agli urti e una facile pulizia.
In questo spazio è stato inserito anche il rubinetto Spring Cromo dell’azienda Noken, il cui design monocomando con doccia estraibile e tubo girevole aumenta la funzionalità dell’installazione.
Maggiore lucentezza con il pavimento Caliza di Porcelanosa
Le ampie vetrate consentono alla luce proveniente dall’esterno di penetrare nelle diverse aree e aumentare le sfumature cromatiche del pavimento Bottega Caliza di Porcelanosa. Un’estetica industriale che riproduce le tonalità e le sfumature del cemento in modo sobrio ed equilibrato.
Photography: Hilke Sievers