Questo progetto da 13.000 metri quadri, firmato dallo studio BPA Architects, include le soluzioni tecniche di Butech.
Il nuovo edificio è composto da due piani e la sua struttura è integrata all’interno dello spazio urbano.
Nella località francese di Montpellier si trova la ‘Città delle Scienze’, il nuovo campus universitario cittadino la cui inaugurazione è prevista per il 2020.
Con 13.000 metri quadri e due piani, questo edificio costruito dallo studio BPA Architects ha impiegato i materiali di PORCELANOSA Grupo come Krion® K-Life.
L’aggiunta di questo minerale compatto ne ha rafforzato la struttura generale. Nei 950 metri quadrati di questa facciata, i pezzi di Krion® K-Life si distinguono per il carattere fotocatalitico (favorisce la riduzione dell’inquinamento ambientale), la durabilità, la resistenza e l’assenza di porosità.
Per la corretta installazione di questo Solid Surface gli architetti hanno deciso di utilizzare le soluzioni tecniche di Butech, grazie alle quali sono riusciti a fissare i pezzi perforati della facciata.
Data la complessità del progetto, che comprendeva lastre fino a 75.000 cm2 con il 40% di perforazione, difficili da produrre in loco, si è deciso di industrializzare il processo produttivo fabbricando gli elementi delle facciate presso gli impianti di PORCELANOSA Grupo España per la successiva installazione.
Ispirato al linguaggio binario e allo stile Nouvelle promosso da Alain Jacquet, questo progetto combina in un unico design estetica e funzionalità, modernizzando a sua volta il concetto di università come luogo di incontro tra arte, dibattito e conoscenza.
Fotografia: Zuena Photo
Sarei interessato a rifare una facciata di uno studio odontoiatrico con gli stessi disegni architettonici , rivestiti con Porcellanosa (colore bianco)
Per una migliore consulenza ti consigliamo di visitare uno dei nostri negozi. Li puoi trovare qui:
https://www.porcelanosa.com/it/trova-il-tuo-showroom/