luglio 22, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: un’accogliente casa contemporanea a Denver, USA

A Denver, capitale del Colorado negli Stati Uniti, si trova un’abitazione contemporanea in grado di trasmettere calore e assoluto comfort. Attraverso l’utilizzo impeccabile e vincente di una varietà di materiali e prodotti di PORCELANOSA Grupo, lo studio Waring Associates ha creato spazi di grande ampiezza ed eccezionalità, in grado di servire da perfetto rifugio.

Combinando qualità e design all’avanguardia e fondendo materiali in maniera audace e sottile, i professionisti Lindsay Martínez, Cory Davidson, Jason Pletcher e soci sono stati in grado di concepire un’abitazione accogliente e funzionale ma anche elegante e bella. Mentre si scommette sul calore e l’autenticità dei materiali naturali per alcuni dei punti cardine della casa, il design interno è configurato in base alla predominanza di materiali ceramici, che apportano una maggiore resistenza all’usura e una manutenzione ottimale.

Infatti, per il pavimento generale dell’appartamento si è optato per l’installazione del parquet ceramico di Porcelanosa, ispirato al legno naturale più puro. In particolare, è stato scelto il modello PAR-KER Amsterdam Gris, che occupa una superficie di 200m2 compresi i corridoi. La sua unicità risiede nella modalità d’installazione in cui si alternano doghe a spiga in base alle zone della casa.

Essendo una delle aree più esigenti, nella palestra si è optato per il  pavimento vinilico di L’Antic Colonial Linkfloor Contract Graphite, che soddisfa pienamente le esigenze di questo singolare spazio per l’allenamento. Nei bagni, però, è stato utilizzato il gres porcellanato a tutta massa di Urbatek  Max Grey Lappato per il design raffinato, per la bassa porosità e per la resistenza all’acqua e all’umidità.

Per quanto riguarda i rivestimenti, va notato il sofisticato contrasto tra i muri chiari e le pareti in pietra e lo stupefacente soffitto in legno. Per ottenere questo effetto chiaro-scuro, sono state scelte le ceramiche Brunei Bianco e Rodano Caliza, entrambe di Porcelanosa. Nei bagni, invece, sono stati rafforzati i punti cardine con rivestimenti ceramici testurizzati che potenziano l’unicità dell’ambiente. Alcuni esempi sono rappresentati dai rivestimenti ceramici Jersey Antracite di Porcelanosa e il mosaico Lake Stone Nero di L’Antic Colonial dello spazio della doccia.

Un’altra azienda presente in questo progetto è  Noken, che apporta l’innovazione dei suoi accessori per il bagno. Sono stati selezionati alcuni dei suoi prodotti più innovativi, dai rubinetti termostatici NK Logic, ai rubinetti per lavabo e soffioni della collezione Lounge ai sanitari Architect. Gamadecor e L’Antic Colonial, invece, hanno contribuito con i loro design unici di mobili da bagno, con la serie Folk con 80 cm in più per il lavabo in minerale compatto KRION® Solid Surface; e così il lavabo, il mobile e lo specchio Spirit II.

Dunque, un progetto edilizio in cui il design e l’originalità vanno di pari passo, senza sacrificare il comfort e la vivibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *