L’architetto italiano Fabrizio Frabis e il suo studio di architettura Fabris&Partners sono stati incaricati della realizzazione della struttura aggiuntiva a forma di cupola dell’Hotel Sheraton in Algeria. Per questo progetto hanno optato per la versatilità del minerale compatto KRION® Solid Surface di PORCELANOSA Grupo.
L’obiettivo di questo progetto era quello di creare un corpo annesso alla torre principale dell’hotel, di dimensioni più piccole rispetto alla struttura principale, che riuscisse a catturare l’attenzione mantenendo la coerenza e l’armonia visiva con l’aspetto raffinato dell’hotel.
Infine è stata costruita una cupola sferica, per la cui realizzazione l’architetto si è ispirato al guscio rigido del riccio di mare.
Processo di costruzione della cupola Sheraton
Per la sua costruzione, lo studio di architettura ha dovuto elaborare un piano dettagliato affinché il risultato finale soddisfacesse tutti i requisiti della costruzione.
Il lavoro iniziale è stato realizzato su un corpo sferico simmetrico, senza aperture verso l’esterno, in seguito modificato per raggiungere la perfetta armonia con la torre principale. Pertanto, è stato possibile ottenere una cupola circolare su un piano e simmetrica nella sua tridimensionalità.
Il passo successivo è stato quello di unirla alla tettoia dell’hotel per renderla asimmetrica.
Infine, è stata sviluppata la parte interna, dove l’architetto ha optato per la realizzazione di aperture verso l’esterno che seguono il percorso della rampa che domina la struttura interna.
Materiali
La difficoltà di costruzione della cupola rendeva necessaria la ricerca di un materiale che permettesse di creare forme curve. Pertanto è stato deciso di scegliere KRION® di PORCELANOSA Grupo che conferisce polivalenza, versatilità e resistenza.
Grazie a KRION®, Fabris&Partners è riuscito a raggiungere la forma finale della cupola con le texture desiderate, plasmando la sua idea creativa su una facciata circolare rivestita di elementi in KRION® su misura.
La finitura KRION® Pearl è stata scelta per questo progetto per il suo aspetto naturale e la luminosità che emerge dal bianco perlato, apportando eleganza e raffinatezza alla struttura finale dell’hotel ed essendo fedele all’immagine di modernità che trasmette l’edificio.
Oltre all’innovativo utilizzo di KRION® in un progetto di queste caratteristiche, occorre sottolineare il lavoro di ingegneria realizzato da Butech per un progetto emblematico con la pietra acrilica di ultima generazione. L’ufficio tecnico di butech ha adattato il design del sistema di fissaggio K-Fix alle necessità di un progetto in cui predominano le forme curve e ha fornito tutti i materiali necessari ad una struttura di 1800m2 KRION®.