febbraio 16, 2021 | Updated: marzo 8, 2022
Composto da cinque edifici dalle forme organiche affacciati all'ambiente marittimo circostante, questo condominio realizzato da Kronos Homes e progettato dal prestigioso architetto ha integrato le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo.
Progettato dall'architetto Rafael de La-Hoz per Kronos Homes, The Edge cancella i confini tra il mare e lo spazio adattandosi all'ambiente naturale di Estepona con strutture avvolgenti.
Questo complesso lussuoso che sembra una nave ormeggiata è composto da cinque edifici, due ville e 68 appartamenti di 2,3 e 4 camere da letto, arredati con le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo. Inoltre, le piscine a sfioro si fondono con l'orizzonte e sembrano la coperta di un veliero con gli attici a poppa.
Vincitore del Premio per il Miglior Progetto Architettonico Residenziale degli European Property Awards, questo lussuoso complesso si integra nel paesaggio marittimo con gli echi navali e le forme organiche. Sparisce la frontiera tra interni ed esterni attraverso grandi vetrate, terrazzi affacciati sul mare e un rigoglioso giardino che si fonde con la spiaggia. "Volevamo recuperare lo spirito della Costa del Sol degli anni '50 e '60, quando le stelle di Hollywood venivano qui a trascorrere le loro vacanze e a godere di queste spiagge: Grace Kelly, Ava Gardner, Marlon Brando o Brigitte Bardot. The Edge reinterpreta tutta la raffinatezza e la dolce vita di quegli anni in chiave sostenibile e tecnologica, per proporre il miglior progetto di architettura residenziale del XXI secolo", spiegano da Kronos Homes.
La facciata avvolgente del complesso, rivestita con il minerale compatto Krion® Lux 1100, abbraccia il mar Mediterraneo. Le lastre biancastre del minerale compatto di PORCELANOSA Grupo, molto resistenti alle temperature estreme e ai raggi solari, aumentano l'isolamento termico e riducono le spese energetiche, oltre a contribuire a limitare l'inquinamento ambientale grazie alla loro capacità fotocatalitica.
La proprietà di termoformatura consente di creare un effetto a "onda" in movimento, possibile grazie al sistema di facciata ventilata di Butech. Queste lastre di Krion con doppia curvatura sono visibili nella parte frontale di tutti gli edifici.
Dalla facciata emergono gli ampi terrazzi, il cui design è pensato per rafforzare l'unione tra terra e mare, con il legno ceramico Par-ker di Porcelanosa come pavimento principale all'esterno e nei giardini. Per le piscine a sfioro è stato scelto il gres porcellanato XTONE Stark White, resistente alle temperature estreme e all'umidità, che garantisce maggiore sicurezza e pulizia in questa zona della casa.
La luce naturale caratterizza questi appartamenti e ville che offrono una vista ineguagliabile del Mar Mediterraneo; all'interno, l'arredamento si compone di tessuti in velluti, divani tappezzati in tonalità crude o lampade a piantana a forma di torcia. Ecco una proposta di arredamento esclusivo dell'attico del edificio 2, ad opera di Femont Galvan Designers.
Gli elementi decorativi seguono la linea estetica del pavimento XTONE Stark White, la cui superficie riproduce la texture e i contrasti della pietra naturale e in cui si integra il piatto doccia Shower Deck, rivestito dallo stesso modello di ceramica. Il contrappunto perfetto per i sistemi domotici del sistema di riscaldamento a pavimento elettrico, l'illuminazione, la climatizzazione e le persiane.
Per aggiungere un tocco più modernista alla casa, sono state incluse le strisce led di Butech Pro-Skirting Led White, la cui finitura potenzia la lucentezza naturale del pavimento.
Scopri il progetto completo nel numero 37 della rivista Lifestyle
Architetto: Rafael de La-Hoz
Fotografia interni: Femont Galvan Designers Marbella.
Fotografia bagno e terrazzo: Heidi Gubbins.
Fotografia esterni: Nani de Pérez
Archivio del trendbook