novembre 8, 2017 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

PORCELANOSA Grupo projects: “Spa by les Clos”, tranquillità e benessere nel cuore dei vigneti di Chablis

Nel cuore della Borgogna (Chablis, Francia), si trova l’Hôtel du Clos, una struttura a 4 stelle costruita nel 1986, in una cappella unica del XII secolo. Uno spazio che respira tradizione grazie al lavoro di Noémie, Christian e del loro team; un’eredità familiare che continua giorno dopo giorno offrendo un servizio personalizzato attraverso uno straordinario ambiente caldo e accogliente.

Per offrire agli ospiti un servizio più completo e innovativo, lo scorso mese di aprile è stata incorporata una spa con massaggi e trattamenti: “Spa by les Clos”. Uno spazio in cui l’interior designer e la decoratrice Hannah Elizabeth Purssell hanno cercato di ricreare un’atmosfera di relax e una sensazione di benessere unica.

La sfida consisteva nel progettare un’atmosfera adeguata, mantenendo un ambiente caldo, accogliente e coerente con l’hotel 4 stelle adiacente. Pertanto, rispettare l’architettura della struttura e l’essenza raffinata dell’edificio è stata una delle priorità.

Infatti, Hannah ha deciso di allontanarsi dalle tendenze “scandinave” e ricreare un ambiente ispirato alla natura e ai vigneti di Chablis. Un’atmosfera dove il legno dalle tonalità più scure è il protagonista, insieme ai design senza tempo.

Relax tra i vigneti

Come se fossimo immersi nel cuore dei vigneti di Chablis, la “Spa by les Clos” ricrea un ambiente wellness grazie ai prodotti di PORCELANOSA Grupo, materiali di alta qualità, resistenti all’umidità e all’alto transito di tale spazio.

Per ambienti con tali caratteristiche, è ideale il calore del legno e le proprietà dei materiali ispirati alle pietre naturali. Per questo motivo, il progettista utilizza il parquet ceramico Oxford Cognac di Par-Ker e il rivestimento Arizona Caliza di Porcelanosa formando una composizione lineare e raffinata.

Per quanto riguarda le pareti, è stato scelto il mosaico Wood Cubes di L’Antic Colonial in legno naturale. I suoi rilievi cubici e geometrici apportano calore e volume e mantengono un effetto naturale senza pari. Questo contrasto visivo di colori e materiali consente di guidare il cliente attraverso spazi delimitati ed evidenziati.

Nella sala relax e massaggi si possono trovare elementi con un marcato stile contemporaneo come i mosaici Gravity di L’Antic Colonial. Le sue forme esagonali evidenziano il dinamismo attraverso un aspetto opaco in rilievo. Leggerezza ed eleganza che si fondono perfettamente con bagni che incorporano il rubinetto Chelsea, il lavabo Acro 50 e il miscelatore Bela di Noken.

Infine, l’incorporazione dei sistemi costruttivi di Butech è stata fondamentale, in quanto ha avuto un ruolo cruciale nel miglioramento delle finiture e nella corretta installazione dei diversi modelli di ceramica utilizzati.

Questa è la Spa by the Clos, un luogo caldo e accogliente che combina design e relax nel cuore di un paesaggio impressionante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *