Entriamo in una casa unifamiliare concepita con un design impressionante d’ispirazione giapponese, in grado di sfidare tutta la logica e il convenzionalismo. Protagonista di uno degli episodi di Grand Designs, programma presentato da Kevin McCloud e popolare nel Regno Unito per l’architettura e i design originali delle abitazioni che appaiono nei suoi episodi, South Hertfordshire è un progetto con personalità orientale che si trova in un naturale spazio nel Regno Unito.
Il progetto
Serenità, armonia e design sono le basi di questo ambizioso progetto che nasce con l’obiettivo di ottenere una struttura unica e con identità propria. Una casa situata a South Hertfordshire (Regno Unito) e che è progettata a immagine e somiglianza dei suoi proprietari; Chris e Kayo. Quest’ultima, la moglie di Chris, è giapponese e secondo il progettista ha svolto un ruolo fondamentale nel processo di elaborazione dell’abitazione, creando così una proprietà che respira uno stile giapponese incomparabile.
I materiali
Prima di cominciare il design iniziale, l’architetto ha avuto l’opportunità di visitare il Giappone per avere l’ispirazione necessaria che gli permettesse di creare un’opera architettonica di queste caratteristiche. Emerge che uno dei concetti di maggiore ispirazione è stato il fatto che in Giappone una casa mostra la sua essenza sia all’interno che all’esterno. Per questa ragione, questa casa risponde a un disegno integrale che respira natura e avanguardia sia all’interno che all’esterno grazie a materiali naturali utilizzati per potenziare l’anima naturale, orientale e sofisticata della casa.
La casa dispone di un design completamente aperto al giardino attraverso grandi finestre che consentono l’ingresso della luce naturale e che integrano l’interno con la natura dell’esterno. Un universo verde che si mimetizza con i nobili materiali scelti nella casa come il legno e la pietra naturale.
Per ricreare questo ambiente con un notevole tocco tradizionale giapponese, nei bagni si è puntato su materiali di PORCELANOSA Grupo come il parquet ceramico Arce di Porcelanosa. Un pavimento di Par-Ker che evoca il calore del legno grazie al suo incomparabile colore e texture, oltre che alla funzionalità e alla resistenza all’umidità e all’acqua della ceramica. Questo stesso materiale è stato utilizzato per creare una vasca da bagno di grandi dimensioni su misura “Concept XPS Bath” by Butech.
Un altro degli elementi in cui ha partecipato Porcelanosa Grupo è il set del lavabo. Si tratta di un piano di lavoro con lavamani incorporato, realizzato con Krion® Snow White, il Solid Surface di PORCELANOSA Grupo. Il set completo di mobili sospeso con pareti frontali laccate nella stessa tonalità del piano di lavoro, progettato da Gamadecor.
Tutti i materiali scelti risaltano per i colori morbidi che trasmettono relax e armonia a tutto l’ambiente. Materiali ispirati alla natura e con design eleganti e senza tempo. Per i proprietari era essenziale disporre di materiali di qualità che garantissero la durata nel tempo e la facilità di manutenzione.