gennaio 24, 2018 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

Porcelanosa Grupo Projects: parquet ceramico PAR-KER sulla facciata del Curtain Club Hotel di Londra

Shoreditch è attualmente uno dei quartieri più seducenti di Londra. Un luogo ricco di locali con musica dal vivo, caffè e ristoranti dove si respira modernità e creatività. Le sue strade mostrano un’estetica marcata con edifici in stile industriale avvolti in incredibili design e colori, risultato dell’incipiente arte di strada.

Lì si trova l’Hotel Curtain Club, edificio che è stato recentemente ristrutturato, utilizzando i materiali di PORCELANOSA Grupo per la parte superiore della facciata.

Lo studio di architettura Dexter Moren Associetes ha optato per i prodotti dell’azienda per creare un rivestimento esterno contemporaneo in armonia con l’estetica underground degli edifici adiacenti, stile magazzino del 19° secolo.

Parquet ceramico PAR-KER nelle facciate

Il materiale scelto è stato il parquet ceramico PAR-KER Oxford Antracite di Porcelanosa. Un gres porcellanato particolarmente indicato per gli spazi esterni grazie alla sua durata e resistenza. Questo modello si distingue per la squisita ricreazione delle venature, delle texture e del colore del legno naturale, e conferisce raffinatezza e carattere alla zona della terrazza del club situato nella parte superiore dell’hotel.

La posa è stata realizzata con un sistema di facciata ventilata con graffe nascoste, progettato da Butech, e offre una finitura più pulita migliorando la sua estetica naturale. Inoltre, è stato inserito un profilo a forma di “L” incollato con adesivo in poliuretano per aumentare la resistenza a qualsiasi tipo di impatto.

È stata creata così una facciata che soddisfa le più alte aspettative dell’architetto, che si integra perfettamente con gli edifici adiacenti, che valorizza l’isolamento dell’edificio e, allo stesso tempo, consente, grazie alla sua composizione ceramica, una facile pulizia e manutenzione. Due fattori indispensabili in un progetto di queste caratteristiche, in una città molo rumorosa come Londra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *