Ci trasferiamo al Eixample di Barcellona per vivere un soggiorno lussuoso e confortevole dei primi del Novecento. Lì, in una delle zone più centrali di Barcellona, si trova l’Hotel Vincci Gala, un edificio ristrutturato con più di 100 anni di storia e che prende il nome dalla musa dell’artista surrealista Salvador Dalí. Con 4 stelle, 78 camere, bar, ristorante, sale riunioni e terrazze, l’albergo ristrutturato dallo studio TBI Architettura e Ingegneria rappresenta una rivoluzione estetica. Mantiene il suo spirito classico, ma mostra anche uno spirito caratterizzato dall’avanguardia nel design grafico: i pittogrammi, la geometria, la pop-art e la raffinatezza decorativa degli anni ’20. Unica è la sua facciata, come i pavimenti idraulici e la grande scalinata di marmo. In definitiva, una costruzione innovativa e moderna ma anche armonica ed elegante.
Per ottenere questo rinnovamento, omaggio allo stile moderno più catalano, lo studio TBI Architettura e Ingegneria ha utilizzato la qualità e l’eccellenza dei prodotti e dei materiali di PORCELANOSA Grupo per gli accessori per il bagno e i rivestimenti.
In contrasto con la ricchezza del colore oro delle camere, i bagni di questo hotel sono configurati attorno alla semplicità e alla luminosità del bianco in contrasto con la sobrietà e l’opulenza del nero. La collezione scelta per dotare i sanitari è stata la serie Acro di Noken, essendo la soluzione perfetta per l’adattamento a qualsiasi spazio per le piccole dimensioni e l’austerità estetica.
Noken è presente anche all’interno dei bagni del Vincci Gala attraverso gli accessori per il bagno. Gli specchi si distinguono per la loro esclusività e sostenibilità, incorporando un’illuminazione a LED che consente di ottenere un gioco unico di luci e ombre.
Per i rivestimenti del bagno, è stata scelta una delle più belle serie di Venis, la serie di rivestimenti con rilievo Cúbica. Con formato 33×100 cm, è stata unita ai bagni in tre versioni: Silver, Blanco, Negro, dotando il bagno di una finitura unica e innovativa.
Oltre a conferire un aspetto esteticamente unico, gli interior designer dello studio TBI hanno materializzato la ristrutturazione di questo hotel con la premessa di un piacevole soggiorno e il massimo comfort per gli ospiti senza trascurare l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale e tutte le spese energetiche dell’hotel.