Così, il lusso e la generosità dell’arredamento si armonizzano perfettamente con le linee morbide e naturali dei materiali di questa casa unifamiliare in Messico, con particolare attenzione alle texture e alla tattilità delle superfici.
La caratteristica principale di questo progetto è la miscela di materiali, scegliendo una combinazione di diversi pavimenti e rivestimenti senza apparente unione nello stesso ambiente per conferire dinamismo e vivacità all’ambiente. Per fare ciò, sono stati scelti materiali dell’azienda Venis di diversa natura, la cui miscela raggiunge un effetto visivo molto potente.
Principalmente, i materiali scelti sono stati installati nell’ambiente principale della casa, un salone collegato a una cucina con una grande isola al centro. Si tratta di una grande zona in cui l’interior designer ha scelto di creare diverse aree differenziate per tonalità e texture.
Salone
In primo luogo, la parete principale del salone è stata rivestita con Ona Natural nel formato 33,3x100 cm per dare sollievo e generare contrasto con i mobili, che rispondono ad uno stile più classico, di grandi dimensioni e dal colore nero e oro.
Ona fa parte della collezione Madagascar di Venis ed è disponibile in 4 diverse tonalità che vanno dal bianco puro al marrone più intenso, passando per il beige e il natural. In questa occasione, la tonalità marrone è stata utilizzata in contrasto con il tono prevalentemente chiaro del resto dell’ambiente.
Seguendo questa linea di rivalità tra colori e texture, nella parte opposta dell’ambiente è stato creato un altro spazio per il relax per cercare di migliorare la luminosità. A questo scopo, è stato scelto il rivestimento con finitura opaca Diamond White della stessa azienda, sempre nel formato 33.3x100cm, aumentando così la sensazione di ampiezza e sfruttando la luce esterna allo stesso tempo.
Inoltre, nella zona intermedia dell’ambiente sono stati usati più colori neutri per armonizzare l’opposizione dei colori degli altri due ambienti, mantenendo il gioco di texture predominante. Pertanto, è stato scelto il rivestimento Park Beige, della collezione NewPort di Venis nello stesso formato degli elementi precedenti (33.3x100 cm), per trasmettere tranquillità e mobilità attraverso delle piccole onde create con la composizione di questi elementi.
Per quanto riguarda il pavimento del salone, è stato utilizzato Oxford Cognac, una collezione di parquet ceramico della serie Par-Ker di Porcelanosa, trasportando la più pura naturalezza e autenticità del legno al resistente e versatile pavimento in ceramica.
Cucina
Per quanto riguarda l’area della cucina, il carico visivo si concentra sull’isola centrale per migliorare il contrasto dei colori. Per questo, è stata scelta la collezione Artis White Matt di Venis, che conferisce luminosità all’ambiente in contrasto con quella prevalentemente scura del resto dell’ambiente.
È stato possibile, dunque, combinare diversi ambienti nello stesso spazio, mescolando diverse gamme di colori che vanno dallo scuro al chiaro, passando attraverso i toni intermedi e sfruttando la materialità degli elementi per creare effetti ottici di grande bellezza. Un progetto all’avanguardia e allo stesso tempo senza tempo che è riuscito a sfruttare appieno le possibilità estetiche dell’abitazione.