Unendo architettura, arte, design grafico e comunicazione tramite un’accentuata simbiosi creativa, il famoso Centro Borgo risplende maestoso a Bologna. L’edificio commerciale, punto nevralgico dello shopping della città italiana, ha voluto unirsi all’avanguardia architettonica, sottoponendosi recentemente ad una ristrutturazione svolta sotto la direzione del noto architetto Paolo Avellini dello studio di architettura INRES che ha realizzato il progetto architettonico in collaborazione con AREA 17 Architettura. La ristrutturazione dell’edificio si è articolata su alte prospettive di cambiamento facendo ricorso a un linguaggio dinamico e innovativo; per questo Avellini ha riposto la sua fiducia nei materiali e prodotti di PORCELANOSA Grupo al momento di procedere con il restyling della parte esteriore, un’impressionante facciata ventilata in KRION® Solid Surface installata con i sistemi costruttivi Butech.
Utilizzando il colore 1100 Snow White del minerale compatto di ultima generazione, inciso e retroilluminato, l’architetto Paolo Avellini gioca con la luce emulando sulle pareti esterne dell’edificio una reinterpretazione contemporanea delle vecchie pareti, completamente ricoperte dalla vegetazione. Le nuove forme morbide prendono vita tramite i pilastri, trasformati in presunti alberi colorati che si fondono straordinariamente con il pavimento.
Attraverso l’uso creativo delle diverse sfumature negli elementi architettonici, Ingegneria Area-17 materializza una struttura così cosmopolita e moderna da adattarsi perfettamente ai nuovi tempi. Con eleganza ed esclusività, riesce ad eliminare il limite tra gli spazi interni ed esterni, trasformando il centro commerciale in una vera e propria strada urbana.