Lo studio di architettura Krueck + Sexton Architects ha scelto il minerale compatto Snow White EAST e i sistemi di Butech per dare forma alla hall dell’edificio.
L’inaugurazione è prevista per aprile e mostrerà il rinnovamento architettonico e aziendale che è stato effettuato al suo interno.
Costruito all’inizio del XIX secolo, il Chicago Mercantile Exchange (CME) Center è uno degli edifici più emblematici degli Stati Uniti, perché al suo interno hanno avuto luogo alcune delle principali trasformazioni economiche del paese.
Dedicato ai derivati finanziari e ai prodotti di base, questo grattacielo è uno dei più rappresentativi dell’architettura postmoderna, perché combina lo stile razionalista con gli elementi maggiormente classici.
Per la sua struttura originale in granito sono stati impiegati materiali più contemporanei, adattando così le antiche strutture ai tempi moderni. Questa è stata la decisione dello studio di architettura Krueck + Sexton Architects, che è intervenuto sulla hall principale utilizzando il minerale compatto Krion® di PORCELANOSA Grupo.
I lavori, il cui completamento è previsto per il prossimo aprile, hanno sostituito i 18 ingressi con lastre bianche di Krion®, installate mediante la supervisione del team tecnico di Butech in base ai protocolli ufficiali.
10.000 m2 di Krion® K-Life
Dopo aver ricevuto la bozza del progetto, il dipartimento delle facciate di Porcelanosa Usa ha contattato Krion e Butech (entrambi marchi di PORCELANOSA Grupo) per studiare tutte le possibilità architettoniche offerte dall’edificio e la procedura da seguire nell’installazione di Krion® (8.000 m2 ).
Dopo aver presentato diverse proposte, le due firme hanno costruito un modello in scala 1:1 del progetto di 350 m2 con la struttura di Krion® da sviluppare. Una volta modellati i pezzi di Krion® secondo le dimensioni del progetto, ognuno di questi è stato posizionato su un telaio metallico a formare, così, un sistema prefabbricato da 2.664 pezzi.
Grazie alle sue proprietà fotocatalitiche e alla tecnologia K-EAST, Krion® K-Life aiuta a ridurre l’inquinamento ambientale migliorando la qualità di vita delle persone. L’assenza di porosità consente una facile pulizia e manutenzione e aumenta la luminosità attraverso il suo bianco Snow White EAST.
Per un miglior fissaggio di ogni pezzo, gli architetti hanno deciso di utilizzare i sistemi K-Bolt e K-Fix di Butech, supervisionati a loro volta da una delegazione di esperti che si è recata nell’area stessa al fine di verificare il corretto posizionamento di questi materiali.
Fotografia: Imagen Subliminal.