I marchi di PORCELANOSA Grupo, Butech y Urbatek, hanno lavorato assieme al restauro della facciata del cosmopolita e centrale hotel One Shot di Valencia.
ARqui-T, lo studio di architetti responsabile dei lavori di ristrutturazione del complesso alberghiero, ha realizzato il progetto di una facciata ventilata con i sistemi costruttivi butech tramite l’utilizzo della versatile lastra ceramica extrafine XLight di Urbatek.
Per l’elevata resistenza agli agenti atmosferici e la durabilità, il porcellanato extrafine di Urbatek è risultato il materiale ideale per completare il rivestimento dell’innovativa facciata ventilata di butech. Una proposta basata su un rivoluzionario sistema di ancoraggio della ceramica extrafine alla struttura attraverso una graffa a vista laccata con il RAL più simile alla ceramica e con una fuga di posa di 5 mm.
La scelta dello studio ARqui-T per questo tipo di facciata con il rivestimento in formato grande XLight di Urbatek, in particolare il modello XLight Basic Snow Nature nel formato 100×130 cm, è stata determinata da una caratteristica essenziale: la capacità di isolamento ed efficienza energetica. Grazie alla camera d’aria presente tra l’involucro dell’edificio rivestito con XLight e il muro interno, è possibile ottenere un risparmio energetico del 20-30% in più rispetto agli altri rivestimenti tradizionali.
Il progetto di ristrutturazione di circa 250 m2 di superficie della facciata ha comportato un cambiamento radicale dell’immagine dell’hotel, oltre ad aver migliorato la capacità di isolamento termico e acustico dell’edificio.
Inoltre, con l’obiettivo di donare originalità e un tocco più cittadino all’aspetto di questo hotel all’avanguardia, si è deciso di utilizzare degli adesivi decorativi blu, che sono stati incollati in seguito direttamente sulle lastre XLight creando così un effetto più dinamico e originale.