In un luogo molto esigente e ad alto transito come uno stadio con una capacità di circa 20.000 persone, i materiali e i prodotti di PORCELANOSA Grupo rappresentano la scelta sicura per un progetto di ristrutturazione integrale. La qualità e le numerose proprietà dei suoi pavimenti, rivestimenti, bagni o soluzioni costruttive hanno portato PORCELANOSA Grupo a “prendere parte” in questa sfida, quella di ristrutturare completamente lo stadio principale di Watford City, nel sud del Regno Unito.
Esterni
Combinando l’innovazione di Butech e dei suoi sistemi costruttivi con l’elevata resistenza del porcellanato tecnico extrafine di Urbatek, per l’esterno dello stadio si è preferito installare una facciata ceramica di grande bellezza estetica. Il modello di XLight scelto per lo stadio Watford FC è quello della serie Basic di formato grande, 100x300cm, ideale per facciate di grandi dimensioni. In combinazione con quest’ultimo, la facciata ventilata include anche lo Ston-ker Extreme Black di Porcelanosa, di 59,6x120cm e un sistema di fissaggio nascosto.
La priorità di una facile installazione è stata la ragione principale della scelta della lastra ceramica di Urbatek per questo progetto, con soli 3,5 mm di spessore e solo 8 kg/m2 di peso. XLight di Urbatek è anche impermeabile, isolante, ultraresistente e perfetto per raggiungere l’efficienza energetica attraverso la tecnologia di Butech e i suoi sistemi di facciata ventilata.
Interni
Pavimenti e rivestimenti ultraresistenti sono stati utilizzati nella ristrutturazione interna dello stadio. Oltre all’uso di XLight anche per ambienti chiusi, sono stati scelti diversi modelli di pavimento e rivestimento ceramico delle aziende Porcelanosa e Venis per soddisfare le esigenze del progetto. Sono state, dunque, scelte serie come Antique Black; London Grey o Chester Line Antracite di Porcelanosa per la sala stampa, la Hospitality Room o per i bagni; così come Ona bianco o Nara basic beige & bianco di Venis per quegli stessi spazi.
Gli accessori per il bagno sono di Noken e Gamadecor, che hanno apportato innovazione e potere estetico che stupiscono in ambienti come i bagni pubblici o la toilette delle donne. Gamadecor offre il suo innovativo e funzionale mobiletto per il bagno In bianco lucido 110; Noken contribuisce con i rivoluzionari rubinetti Chelsea e i sanitari Architect e accessori Urban.
Anche Systempool ha voluto partecipare a questo sensazionale progetto di stadio, attraverso l’uso del compatto minerale di ultima generazione, KRION® Solid Surface per i banconi dei bar dell’area VIP; il bancone della reception VIP nella versione retroilluminata e il tavolo della sala stampa, apportando resistenza, durata e facilità di pulizia.
Una completa offerta di materiali e prodotti all’avanguardia da parte di PORCELANOSA Grupo, che ha saputo dotare il progetto di qualità, personalità e carattere.