giugno 10, 2016 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: KRION® nell’innovativo tunnel di Enschede, Olanda

Quando si tratta di collegare il garage di un ospedale con l’edificio stesso, è della massima importanza che le persone che circolano all’interno si sentano sicure e comode durante tutto il tragitto.

Il singolare tunnel di Enschede, in Olanda, aveva come scopo principale quello di servire da collegamento sotterraneo all’interno del quale far circolare lavoratori, pazienti e visitatori, tra il garage Van Heek e l’ospedale Medish Spectrum Twente (MST). Per questo motivo, questo ambizioso progetto architettonico doveva godere di piena funzionalità e accessibilità, oltre a contare sui migliori materiali e sistemi costruttivi che potessero garantire una maggiore sicurezza ed affidabilità.

Il minerale compatto KRION® Solid Surface e le soluzioni costruttive Butech rappresentavano un binomio perfetto per il raggiungimento di questo progetto con specifiche caratteristiche. Atelier Pro, lo studio di architettura responsabile del design del progetto, ha scelto il sistema K-Fix di Butech e quello K-btolt, in combinazione con le versioni KRION® 1100 Snow White e KRION® 4102 Extreme Light della pietra acrilica per progettare strutture interne a “L”. Queste sono state ideate per coprire l’interno del tunnel, dando riparo ai passanti.

In aggiunta alla sua proprietà ultra-resistente e ultra-igienica, il Solid Surface KRION® rappresentava il materiale perfetto per questo progetto grazie alla sua capacità di essere retroilluminato. Atelier Pro ha pensato ad un bel contrasto tra i materiali robusti utilizzati per le pareti e il pavimento, con KRION® retroilluminato a LED che cambia colore mentre si avanza lungo il marciapiede mobile.

Questa illuminazione artificiale, in perfetta fusione con la luce naturale che entra dall’esterno, crea un effetto luminoso unico. Uno spazio carismatico, il tunnel di Enschede, che funge da importante collegamento, in grado di esaltare la città e migliorare la vita delle persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *