marzo 24, 2017 | Updated: ottobre 29, 2019

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: KRION® nell’Emirates Hall ONU di Ginevra

Le prestazioni uniche del minerale compatto KRION® Solid Surface gli sono servite per diventare parte di un progetto emblematico ed iconico come quello del The Emirates Hall ONU di Ginevra. La pietra acrilica del Gruppo PORCELANOSA è stata scelta dallo studio Adeli & de Rham e dall’azienda trasformatrice C.C.M. ITALY per dare forma all’arredamento e al rivestimento della sala principale.

The Emirates Hall è stata una donazione degli Emirati Arabi all’Organizzazione delle Nazioni Unite sotto forma di edificio a Ginevra. Si tratta della seconda sede più grande del mondo dell’istituzione, dopo quella di New York. I lavori, iniziati nel luglio 2015 e finiti a maggio 2016, hanno riguardato miglioramenti architettonici, tecnologici e di design, nei quali la Solid Surface del Gruppo PORCELANOSA è stata una dei principali protagonisti. Troviamo KRION® in ognuno dei tavoli da conferenza, nella sua versione più pura: 1100 KRION® Snow White. Un’altra delle sue finiture presenti è 1102 KRION® Marfil, che è stata installata come rivestimento verticale in tutto il perimetro circolare della sala.

L’origine naturale, la pulizia visiva, la linea elegante e il design atemporale sono state alcune delle caratteristiche che hanno portato gli architetti Siavash Adeli & Joakim de Rham ad utilizzare il minerale compatto di ultima generazione del Gruppo PORCELANOSA per questo progetto singolare. A queste caratteristiche si aggiunge la possibilità di essere termocurvabile, di creare giunture impercettibili e perfino di integrare in maniera perfetta schermi, impianti audio, ecc. L’obiettivo: scommettere sulla semplicità e sulla praticità nel design del progetto, lasciando in secondo piano l’oggetto e il materiale. In questo modo si rafforza la funzionalità della struttura e dell’arredamento attorno a un concetto unitario, quello di essere scenario delle riunioni delle “Nazioni Unite”.

Gli artefici del progetto

Il trasformatore di KRION® in questo progetto, C.C.M. ITALY, è un’impresa con sede a Bergamo specializzata nella progettazione, fabbricazione e installazione di prodotti e sistemi d’interni per esempio per aeroporti, stazioni della metro e dei treni o terminal di traghetti. Si tratta di un’impresa orientata verso grandi progetti, capace di gestire un pacchetto integrato di mobili per interni, finiture e accessori. È stata scelta dagli architetti Siavosh Adeli (Adeli Interior Architecture & Partners Ltd) e Joakim de Rham (Swiss Bureau Interior Design) per la costruzione del The Emirates Hall per la sua reputazione e l’esperienza nella realizzazione di progetti importanti.

The Emirates Room (EX Room XVII)

United Nations Office at Geneva

Cliente: Permanent Mission of U.A.E. – Geneva

Architetti: Siavash Adeli & Joakim de Rham

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *