febbraio 1, 2019 | Updated: gennaio 14, 2022

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: KRION™ K-LIFE e Noken pongono le basi per una grotta fotocatalitica in Messico

Il minerale compatto KRION™ caratterizza la struttura centrale di questa costruzione architettonica.  

All’interno di questa antica miniera di sabbia è stata integrato il rubinetto Urban di Noken, che modernizza le forme e l’utilizzo dello spazio grazie alla sua finitura nera matte.

Questa antica miniera di sabbia, che si trova in Messico, si è trasformata in una grotta fotocatalitica dopo l’intervento dello studio architettonico Amezcua Arquitectos e dell’agenzia immobiliare MM. Un’ opera curata e all’avanguardia nella quale sono stati inseriti materiali delle aziende KRION™ e Noken, entrambe appartenenti a PORCELANOSA Grupo.

Questo progetto ha conservato le concavità e il raccoglimento dello spazio originale per favorire l’intimità dell’utente. Una morfologia che richiedeva di adeguare i nuovi elementi con quelli preesistenti per stabilire le zone d’intrattenimento e di riunione.

Una grande colonna centrale di KRION® Solid Surface

Trovandosi sottoterra, questo progetto richiedeva l’utilizzo di materiali speciali e resistenti come KRION™. Proposta vincitrice che hanno scelto gli architetti di Amezcua per ristrutturare la grotta. La sua tecnologia Keast trasforma KRION™ in un materiale eccezionale, specialmente in luoghi sotterranei come quello in questione. La sua azione batteriostatica, la sua resistenza all’impatto, agli ambienti estremi e alla flessione o la sua bassa porosità, donano sicurezza e consistenza a questo progetto.

KRION™ risponde anche alla limitata ventilazione e alla scarsa luce naturale tipiche di questo ambiente, visto che il sistema K-LIFE permette di purificare l’aria attraverso il processo di fotocatalisi (da qui il suo nome). In questo modo si neutralizza il monossido di azoto, l’anidride solforosa e i composti organici volatili.

Un bianco che risplende sottoterra

I due pezzi centrali sono stati rifiniti con il bianco più puro di KRION™ e mettono in risalto il carattere scultoreo dell’intera struttura. La luce risulta soffusa sia alla base che nel corpo della colonna centrale, equilibrando la sensazione di natura selvaggia che mantiene ancora le proprie caratteristiche.

La capacità di termoformatura di KRION™ compone parte del corpo della colonna, per il quale si è potuto contare anche sull’intervento di Embodied e sui punti luce di Luz en Arquitectura.

Acqua tra le pietre

Il marchio per bagni Noken ha incluso la rubinetteria Urban all’interno della grotta. La sua finitura nera matte si accosta perfettamente al tono lapideo delle pareti. La sua composizione presenta un’alta qualità e resistenza nel tempo, che riflette in modo diretto le necessità dell’ambiente.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *