L’hotel Castilla Termal-Monasterio de Valbuena si trova nella frazione di San Bernardo, a Valbuena del Duero (Valladolid), ed è considerato un tesoro architettonico risalente al XII secolo. Presentato come un Bene d’interesse Culturale e un Monumento Artistico Nazionale, è stato praticamente abbandonato fino al 2015, momento in cui l’azienda Castilla Termal ha deciso di ampliarlo e ristrutturarlo per renderlo una località termale esclusiva. La sua bellezza ed essenza innovativa risiede nell’essere riuscito a stabilirsi in un edificio emblematico e storico. Un paradiso dove la storia, l’arte, la salute e la gastronomia si fondono con il misticismo e l’atmosfera di meditazione.
Il restauro del monastero è stato effettuato in diverse fasi, tutte dirette dagli architetti Lorenzo Marqués de la Riva, del Estudi BDM e Maria Jesús de Pablo. Entrambi si sono affidati all’alta qualità dei materiali e dei prodotti del Gruppo PORCELANOSA, che offrono esclusività e modernità in ambienti come la cappella di San Pedro, la cantina dei monaci, o la piscina termale, etc.
Data la sua ristrutturazione ottimale e i servizi innovativi, questa località termale è stata considerata sin dalla sua recente apertura come uno dei luoghi ideali per fuggire, meditare, contemplare il paesaggio, godere dei sapori più autentici del vino o godere delle acque con proprietà medicinali della provincia di Valladolid. Un lusso che si unisce all’essenza della tradizione cistercense con cui sentirsi protagonista di un’esperienza unica, accogliente e di completo relax.
Con l’azienda di Porcelanosa
Cappella di San Pedro: circuito di contrasti situato in una cappella medievale, trasformata in piscina termale. In questo spazio, è stato scelto, come rivestimento delle scale e dell’interno della piscina, il gres porcellanato tecnico di Urbatek Max Beige Nature 45x90cm. Questo materiale è adatto per uno spazio di queste caratteristiche, con elevate concentrazioni di umidità e in contatto diretto con l’acqua, data la resistenza e la bassa porosità del porcellanato tecnico.
Cantina dei monaci: questo ambiente risalta per la conservazione del suo antico soffitto a volta che rende l’atmosfera unica. Come pavimento, in chiaro contrasto con il soffitto, è stato installato il mosaico Paradise Baia Stone Nero di L’Antic Colonial in formato 30x30cm.
Ristoranti: altre zone dell’Hotel Spa Monasterio de Valbuena in cui possiamo trovare i materiali di PORCELANOSA Grupo sono i ristoranti. Ambienti in cui le pareti in pietra si mescolano perfettamente con il parquet ceramico PAR-KER di Venis Bruselas Vintage. La caffetteria La Cilla, invece, ospita il pavimento ceramico PAR-KER di Porcelanosa Oxford Natural.
Piscina termale: uno dei punti focali dell’Hotel-Spa Monasterio de Valbuena è la piscina termale. Questo centro benessere, progettato per il relax e le esperienze multisensoriali dell’ospite, dispone di un esclusivo pavimento tecnico sopraelevato con scarico attraverso le giunzioni formate da lastre di porcellanato tecnico Urbatek Rok Dark pavimento antiscivolo di 20 mm di spessore, installate su una struttura di Ultraplots di Butech. D’altra parte, il rivestimento della parete, in pietra naturale, è il modello Globe Wall Shannan di L’Antic Colonial, che conferisce un aspetto naturale e all’avanguardia allo spazio naturale.
Una decorazione elegante che fonde perfettamente colori e texture e che lascia intravedere tutta la bellezza dell’edificio e permette di rilassarsi scoprendo una delle denominazioni di origine più celebri della Spagna.