Nel centro storico della città di Castellón, molto vicino alla simbolica Puerta del Sol, si trova una delle gioiellerie più emblematiche della città, “Carlos Guinot Joyería”. Dal 1956, i suoi maestri hanno sempre offerto un servizio professionale, discreto e di qualità a ciascuno dei loro clienti. Tre generazioni che rendendo omaggio alle pietre preziose e ai gioielli più esclusivi l’hanno trasformata in una gioielleria di riferimento nel settore del mercato del lusso.
Nel corso dell’ultimo anno, grazie allo studio di architettura di Andrés Benet, la gioielleria ha realizzato un imponente cambio di immagine per dotare di uno stile più sofisticato e all’avanguardia l’esperienza e la conoscenza di cui dispongono. La ristrutturazione ha contato sulla collaborazione di PORCELANOSA Grupo sia per fornire materiali per la facciata sia per il loro montaggio, attraverso la società specializzata nei sistemi costruttivi e montaggio, Butech.
Versatilità ed eleganza di KRION® Solid Surface
Una delle parti di maggiore importanza nel progetto è stata la facciata della gioielleria, perché richiedeva un’estetica moderna e sontuosa che attirasse i clienti, mettesse in risalto i gioielli esposti e si adattasse a tutti i tipi di temperature e condizioni esterne.
Inoltre, la facciata doveva garantire la sicurezza della gioielleria contro possibili atti di vandalismo. Pertanto, è stato scelto il minerale compatto KRION® Solid Surface con finitura 6501 CREAM, e il sistema di fissaggio K-FIX dell’azienda del gruppo Butech. KRION® è un materiale di nuova generazione la cui superficie solida si caratterizza per la durata, la facilità di riparazione, poca manutenzione e facilità di pulizia.
La sua ricca composizione di minerali e scarsa di resine, conferisce al materiale grande versatilità e resistenza, potendosi adattare a tutti i tipi di progetti. In questo caso permette di inserire sulla facciata insegne luminose e salvaguardare la loro inalterabilità nel tempo.
Come se si trattasse di un pezzo di gioielleria, la composizione, la leggerezza e la finitura senza giunti di KRION® hanno permesso la creazione di un aspetto senza fine e in grado di attirare l’attenzione.
Interni: esclusività e lusso con Ferroker
Dopo la ristrutturazione della sua facciata, per ottenere un aspetto più sofisticato e all’avanguardia, in linea con gli elementi ospitati al suo interno, la gioielleria Carlos Guinot ha deciso di dare una nuova estetica al suo design d’interni.
Così, per avere un materiale di “lusso” anche per la sua ristrutturazione, è stato scelto il pavimento interno Ferroker, uno dei prodotti più famosi di Venis, caratterizzato da una finitura metallica effetto invecchiato, che si adatta perfettamente all’universo dei gioielli e dei metalli preziosi.
In particolare, il team di professionisti che ha diretto il progetto ha scelto la tonalità Titanio nel formato quadrato 80×80, allo scopo di apportare luminosità e offrire un senso di tranquillità all’ambiente, un mix perfetto per i clienti che decidono di acquistare in questo mercato esclusivo. Inoltre, uno dei vantaggi di utilizzare il formato di grandi dimensioni è che garantisce maggiore ampiezza e continuità alla superficie.
Allo stesso modo, la collezione Ferroker contribuisce ad aumentare la funzionalità e il comfort nella struttura poiché richiede scarsa manutenzione e mostra un ottimo comportamento anche in spazi con grande affluenza.
Per completare l’interior design, è stato deciso di combinare gli elementi Ferroker con il rivestimento e i mobili dalle tonalità chiare e beige, dando uniformità allo spazio e risaltando ancora di più i gioielli esposti nelle vetrine.
Occorre notare che Ferroker è una delle collezioni più ampie di questa azienda di Porcelanosa Grupo. È possibile trovare fino a cinque colori diversi e cinque diversi formati di pavimento. Nel formato 44×66 cm è possibile utilizzare fino a sette tonalità diverse che vanno dalla più chiara con Ferroker Platino alla gamma più scura con Ferroker o Ferroker Caldera.
Con questa ristrutturazione, la gioielleria Carlos Guinot è riuscita a migliorare la propria struttura offrendo elevate prestazioni ai suoi clienti, sempre alla ricerca di esclusività e lusso, caratteristiche presenti ora anche nella sua decorazione.