agosto 14, 2015 | Updated: ottobre 30, 2019

Progetti

PORCELANOSA Grupo Projects: Casinò Gran Vía a Madrid

Da antica sede del Circolo Mercantile a Casinò per il gioco d’azzardo. 4.500 metri quadrati distribuiti in 4 piani ospitano la più vasta e innovativa offerta di gioco della capitale spagnola.

Si tratta del Casinò Gran Vía di Madrid, uno spazio che è stato totalmente riqualificato dallo studio di architettura Touza Arquitectos in collaborazione con il lavoro degli arredatori di Steelman & Partners, che hanno scelto di installare gli esclusivi materiali di PORCELANOSA Grupo, con una qualità che garantisce al cliente un servizio impeccabile conforme alla filosofia della sala giochi.

L’edificio fu costruito nel 1918 con una struttura che si sviluppa intorno ad uno spettacolare atrio centrale coronato da una volta in vetro e collegato con una scala signorile di grande impatto. L’attuale riqualificazione è stata progettata rispettando al massimo i valori architettonici, storici e spaziali dell’edificio, riportandolo al suo originario splendore e incanto.

La combinazione di colori e strutture – bianco, nero e dorato, rilievi e ornamenti- insieme  all’arredamento,  generano uno spazio che fonde l’essenza del casinò  e il gioco d’azzardo  con lo spirito classico dell’edificio.

Una passeggiata per l’edificio ci porta irrimediabilmente alla caffetteria GV24 Artist´s Bar,  che  è stata adornata con uno stile più moderno e attuale, attraverso l’utilizzo del solido minerale  KRION® Extreme Light in una barra dalle forme sinuose e dalle curvature doppie, con una complessità formale che sfrutta al massimo la versatilità del Solid Surface della fima e che include un sistema di retroilluminazione LED che permette cambi di atmosfera attraverso un brillante utilizzo della luce e dei colori.

Anche i bagni sono stati accessoriati con prodotti di PORCELANOSA Grupo. Rivestimenti della serie Retro blanco di L’Antic Colonial  avvolgono le attrezzature da bagno della firma Noken. Sono state scelte attrezzature capaci di sfruttare al massimo lo spazio, in particolare la rubinetteria temporizzata della serie Hotels e i sanitari sospesi della collezione Arquitect.

Fotografie: Alfonso Quiroga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *