ottobre 27, 2020 | Updated: marzo 8, 2022
Progettata nelle tonalità del bianco e del marrone, questa spaziosa abitazione unisce l'architettura tradizionale dell'isola a un arredamento eclettico realizzato con materiali naturali e con le collezioni di PORCELANOSA.
Questa spaziosa casa indipendente di Maiorca (Spagna) è il miglior esempio del nuovo stile mediterraneo, in cui gli elementi d'arredo si uniscono alla difesa della luce naturale. Due linee che predominano in ciascuna delle due stanze, dove prevalgono i toni del bianco, del beige, i tessuti leggeri, i tappeti di iuta, le lampade in ceramica e l'arredo vegetale.
Questa casa di 150 m2, ristrutturata dalla designer d'interni Pia Capdevila, mostra l'architettura tradizionale maiorchina attraverso le pareti in pietra e le strutture in legno massello. Questa fusione di stili è stata resa possibile grazie alle collezioni più naturali di PORCELANOSA, che uniscono le diverse stanze in un unico progetto e mettono fine ai limiti tra le varie zone della casa.
Come avviene nella cucina a forma di isola. La cucina si apre sul soggiorno attraverso un quadro simmetrico bianco e tutti gli elementi che la compongono sono collegati fra loro con il pavimento Harlem Caliza di Porcelanosa, presente in tutte le stanze della casa. Questa collezione, ispirata alle sfumature cromatiche e alla texture del cemento, è caratterizzata da un'elevata resistenza alle temperature estreme, agli urti e al transito medio.
Per bilanciare la sobrietà conferita dal grigio dei suoi pezzi, la cucina e le scale che dal piano terra portano a quello superiore sono state pavimentate con le piastrelle idrauliche Deco Harlem Caliza. I disegni geometrici che le caratterizzano ricordano la ceramica Art Decó che ha segnato l'architettura e il design all'inizio del XX secolo.
Design d'interni: Pia Capdevila
Fotografia: Jordi Canosa
Archivio del trendbook