gennaio 28, 2021 | Updated: marzo 8, 2022

Progetti

Questa casa di vetro di Bordeaux risplende con Porcelansa

Lo studio di architettura Sara Brun/Marraud Engineerin Agen e gli arredatori d'interni di Agora Bordeaux hanno trasformato un'antica fabbrica in una casa di lusso grazie alle collezioni di Porcelanosa.

Trasformare antichi edifici in uffici e abitazioni è una pratica architettonica che va per la maggiore. Questo è quanto sostiene l'UE nel programma di decarbonizzazione fissato per il 2050. Tale pratica promuove la ristrutturazione degli edifici, che secondo la stessa Commissione Europea, raddoppierà la percentuale nei prossimi 10 anni per soddisfare i requisiti di efficienza energetica e di utilizzo delle risorse.

In linea con le direttive della CE in materia di architettura sostenibile a difesa della neutralità climatica, troviamo questo progetto residenziale di Bordeaux (Francia).

Questa antica fabbrica trasformata in una casa di lusso ha adattato i suoi 700 m2 ai nuovi canoni architettonici europei, a seguito dell'intervento dello studio di architettura Sara Brun/Marraud Engineering Agen e degli arredatori d'interni di Agora Bordeaux. Entrambi gli studi ambivano a integrare questo spazio nell'ambiente naturale, attraverso le collezioni Premium ed eco-efficienti di PORCELANOSA Grupo.

Quando l'interno si espande verso l'esterno

La struttura generale di questa casa mette fine alla seperazione tra interni ed esterni attraverso una zona lounge che si estende fino alla piscina, alla zona sportiva e alla spa di 300 m2 che dà il benvenuto al visitatore.

Questa unificazione tra ambienti è stata possibile grazie alla collezione Bottega Acero, usata come pavimento principale. Un'estetica industriale che rafforza l'effetto di spazio illimitato e che a sua volta si integra con il gres porcellanato di Urbatek (il rivestimento della piscina) e con il minerale compatto XTONE (il rivestimento del caminetto).

Questa scala di grigi crea un contrasto equilibrato con il minerale compatto Krion® Snow White EAST 1100, in cui il bianco puro incornicia il bancone del bar a pochi metri dalla piscina interna.

Grazie alle fughe impercettibili e alla superficie continuata, l'estetica modernista della zona lounge è ancora più raffinata. Questa superficie resistente all'umidità, non porosa e con proprietà batteriologiche favorisce una maggiore pulizia e igiene della zona.

Una cucina aperta e futuristica

Eclettica e discreta, la cucina aperta sul soggiorno risalta per la ricerca della luce naturale attraverso le grandi vetrate che la incorniciano. Arredata in stile futuristico nelle tonalità del bianco con qualche tocco di nero, per questa stanza sono stati scelti i mobili d'avanguardia, come tavoli ovali di vetro, sedie metallizzate o lampadari con forme geometriche.

Questa disposizione degli elementi è rafforzata ulteriormente dal minerale compatto XTONE ispirato al marmo, usato come pavimento.

Camere da letto e bagni progettati per rilassarsi

Cercando il benessere già nel design del bagno, gli architetti Sara Brun/Marraud Engineering Agen hanno scelto materiali più naturali e sobri. Come ad esempio nella camera da letto principale, dove il legno naturale de L'Antic Colonial che incornicia il murale greco-latino del capezzale del letto acquisisce un tocco più caldo.

Per bilanciare le tonalità marroni del parquet e dei tessuti del letto, i laterali della camera da letto sono stati rivestiti con il minerale compatto XTONE nella finitura Nylo lucido.

Il bagno principale della casa si trova annesso a questo spazio. Senza porte divisorie, il bagno integra il minerale compatto Krion® nelle versioni Snow White e Black Metal e il minerale compatto XTONE, che riveste la grande doccia e le conferisce un'aria da rifugio in marmo. Dei pezzi che vengono abbelliti ulteriormente dai battiscopa metallici Pro-Skirting di Butech.

Architettura: Sara Brun / MARRAUD Engeneering Agen 

Interior design: Frédéric CONESA (Agora Bordeaux) 

Fotografía: Stéphane ADAM

Trasformatore: Alibert Création

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *