Sulle rive del fiume Saone, in un ambiente unico della cosmopolita città francese di Lione, si trova lo Space Air+, uno spazio multifunzionale desinato alla celebrazione di eventi professionali, da presentazioni e conferenze a incontri privati, mostre e cocktail.
L’obiettivo principale di Space Air+ è stata la creazione di un ambiente distinto, adeguato alle attuali esigenze aziendali, prestando particolare attenzione alla creazione di nuovi contatti tra professionisti di tutti i settori.
Proprio sulla ricerca della massima differenziazione e adattabilità si è basato il lavoro di progettazione realizzato dallo studio di architettura Chabanne+Partners, incaricato del progetto di ristrutturazione dell’edificio, in cui PORCELANOSA Grupo ha partecipato attraverso la collezione STUC dell’azienda URBATEK.
Il progetto
Lo sfruttamento del carattere genuino della costruzione originale, in pietra e travi di legno, era una delle premesse principali di questo progetto, in cui si cercava di dare nuova vita e un nuovo utilizzo all’edificio.
Le vecchie strutture sono state rispettate e sono stati inseriti nuovi materiali che rafforzano l’eleganza e la sobrietà originali, dando vita a uno spazio più funzionale con un design contemporaneo.
In questo progetto, ha avuto particolare importanza la scelta del pavimento in quanto dovrebbe servire da collegamento tra tutti gli ambienti e armonizzare l’estetica dell’edificio.
Per questo, Chabanne + Partners si è basata sulla filosofia Ciclik della collezione Stuc di Urbatek; un tipo di gres porcellanato di grande formato (119x119cm) realizzato dal riutilizzo delle materie prime; il tutto con la massima qualità tecnica e il design senza tempo, attraverso una metodologia di lavoro rispettosa dell’ambiente.
La grande modularità e la grande varietà di finiture di Stuc hanno permesso il perfetto adattamento di questo progetto così esigente, riuscendo a dotare lo spazio di quella sensazione di omogeneità ed eleganza tipica della pietra arenaria a cui questo elemento ceramico si ispira.
Lo spazio
Space Air+ ha una superficie di 400m2, organizzata in diverse zone adattate a ciascuno dei tipi di eventi che si possono tenere all’interno.
Sul piano principale si trova uno spazio esterno totalmente aperto, appositamente progettato per celebrare presentazioni, e un’ampia sala da pranzo dove degustare cocktail.
Al primo piano, invece, si trovano anche la sala conferenze e una sala riunioni privata per la realizzazione di mostre e incontri.
Infine, lo spazio si completa con un’esclusiva cantina in stile industriale ubicata nel seminterrato, in cui è stata ricercata un’estetica più intima, conferendo particolare importanza all’architettura a volta e integrando una scala di accesso metallica per un aspetto più attuale.
Space Air+ è in grado di combinare perfettamente il carattere genuino di un edificio con la personalità propria e l’innovazione attraverso i materiali, per dare vita ad uno spazio più funzionale, pur mantenendo l’essenza originale.