gennaio 12, 2018 | Updated: ottobre 29, 2019

Progetti

Porcelanosa Grupo Projects: atemporalità e innovazione al Residence St. Thomas di Winchester

Nel sud dell’Inghilterra si trova St. Thomas, un’antica chiesa vittoriana trasformata in un centro residenziale che è riuscito a unire la solennità storica con il modernismo più effimero per dar luogo a un edificio dalle linee senza tempo con il tocco accogliente che caratterizza lo stile britannico.

Un progetto ambizioso in cui PORCELANOSA Grupo ha partecipato, trasformando i bagni della residenza in autentiche camere confortevoli dove il tempo si ferma. Come se fosse un hotel 5*, il design e la qualità dei materiali fluiscono in perfetta armonia con il calore delle pareti in pietra delle abitazioni.

La qualità del minerale compatto KRION® Solid Surface è stata scelta nella tonalità Snow White per scorrere in perfetto equilibrio con le tonalità calde della costruzione. Materiale di alta qualità per garantire la durata di ogni elemento, senza perdere la purezza del suo colore e il tocco naturale della sua superficie.

La piastrella in Marmo di Carrara di Porcelanosa è il rivestimento scelto per ogni ambiente, unendo serenità e modernità nello stesso spazio. L’aspetto marmoreo di questa superficie apporta il giusto tocco di modernità all’ambiente, raggiungendo la calda eleganza di un ambiente che un tempo era un tempio di storia e devozione.

I nove bagni dell’edificio seguono la stessa linea di purezza, spaziosità e calore, donando un’aria contemporanea all’ambiente ma senza perdere di vista le origini di ciò che fu St. Thomas. Lavabi sospesi e box fissi conferiscono a ogni ambiente un tocco di bellezza e fascino adattato alla più comoda usabilità. La spaziosità delle stanze insieme alle linee pure e agli accostamenti cromatici delle tonalità morbide, accrescono la sensazione di luminosità in un luogo dove i raggi del sole sono apprezzati e valorizzati al massimo.

Di conseguenza, il Residence St. Thomas presenta un aspetto rinnovato con il fascino unico dato dalla miscela di epoche, materiali e stili. Tutto ciò rende confortevole l’esperienza dei suoi abitanti senza rinunciare alla distinzione propria di un luogo di culto storico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *