gennaio 28, 2019 | Updated: ottobre 30, 2019

Prodotti

PORCELANOSA Grupo e l’Istituto Tecnologico Alberghiero uniscono le loro forze a FITUR 2019 con uno spazio tecnologico e Wellness

Dal 23 al 25 di gennaio, le varie aziende del Grupo presenteranno le loro novità in FiturtechY, uno spazio dedicato alla tecnologia del settore alberghiero che rientra all’interno di FITUR.

PORCELANOSA Grupo e l’Istituto Tecnologico Alberghiero uniscono le loro forze per la prima volta a FITUR 2019 con uno spazio comune che ricreerà una camera di hotel e una zona Wellness. Fino al 25 di gennaio, FiturtechY accoglierà le ultime innovazioni, tendenze e strumenti del settore alberghiero con la tecnologia come filo conduttore. Con una media di 251.0000 visitatori (dati ufficiali del 2018) e 886 espositori, questa fiera si è trasformata in uno degli appuntamenti più importanti per il settore alberghiero nazionale e internazionale con una media di 165 paesi nella nuova edizione.

L’impegno di PORCELANOSA Grupo per l’innovazione e il design è costituito da #techYhotel: L’hotel del futuro all’interno del quale tutti i visitatori potranno interfacciarsi e scoprire le ultime soluzioni per il settore turistico. L’azienda allestirà uno spazio Wellness con le ultime proposte dei suoi principali marchi: Porcelanosa, Venis, Krion, L’Antic Colonial, Butech e Urbatek.

La tranquillità del marmo e dell’arenaria

La zona Wellness combina varie piastrelle Prada di Porcelanosa in tonalità grigia e la collezione STUC White Texture di Urbatek. Questo grès porcellanato, che imita il tepore dell’arenaria e apporta maggiore resistenza ai progetti, si combina con il rivestimento XLIGHT ARS Beige Polished di Urbatek. Le sue tonalità avorio e i suoi 6mm di spessore equilibrano il resto della composizione insieme a ARS Beige Nature di XTONE. In questa occasione si trova anche il rivestimento Airslate Delhi di L’Antic Colonial, la cui finezza di 2mm dona una maggiore leggerezza al soffitto.

Venis sarà presente con il suo rivestimento ceramico Rivoli, che imita la resistente struttura del marmo con il suo bianco puro. È possibile incontrare anche il set Infinito Rivoli con un formato di 33,3 cmx 100 cm.

Sarà anche presente il pavimento a riscaldamento elettrico di Butech. Questo tipo di riscaldamento è composto da una rete elettrica e un termostato che permette di regolare la temperatura dell’ambiente attraverso il cellulare. Una delle sue particolarità è che non riscalda l’aria, ma direttamente le persone e gli elementi presenti nello spazio.

Krion® si è convertito in un materiale abituale per le costruzioni nel settore alberghiero grazie alla sua resistenza all’usura, alla durabilità, alla facile pulizia e alla porosità nulla. Proprietà che permettono di creare superfici curve senza giunture e realizzare design esclusivi e differenziati.

Inoltre, questo brand può contare sul modello Krion K·Life 1100, la cui capacità fotocatalitica amplia le proprietà proprie di Krion®, contribuendo in forma diretta all’eliminazione di batteri e di contaminazioni, così come alla creazione di spazi più sicuri e salutari.

Proposte sostenibili per il benessere comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *